
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 CONSULTORI:
NUOVI ORIZZONTI
FAMILIARI
LUNEDÌ 17 GIUGNO 2024
ORE 9.00 – 17.30
PROVINCIA MONZA E BRIANZA
SALA GHEZZI – VIA GRIGNA, 13 – MONZA
9.00 – 9.30 Saluti istituzionali
Dott. M.Brait Direttore Generale ATS Brianza
9.30 – 10.10 Riflessioni e proposte sulla bassa
natalità – Uno sguardo al futuro, oltre la crisi
demografica
Prof. E. Riva-Sociologo,
Professore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università Milano Bicocca
10.10 – 10.30 In ascolto delle nuove famiglie e dei
nuovi bisogni nei Consultori Familiari
Dott.ssa P. Zanotti
Psicologa e Psicoterapeuta, Responsabile Consultori IRCCS San
Gerardo dei Tintori
10.30 – 11.30 Il quadro normativo fra richiami della
Corte costituzionale e impellenze della quotidianità
Avv. A. Schuster
Avvocato del Foro di Trento e membro del direttivo del Centro
interdisciplinare studi di genere – Università di Trento
11.30 – 13.30 Comprendere, accogliere e narrare le
molteplici organizzazioni familiari.
Dalla procreazione medicalmente assistita alla
gestazione per altri, diversi modi di creare legami e
appartenenze
Dott.ssa R. Marchiori
Psicologa e psicoterapeuta Centro Padovano di Terapia della
Famiglia
13.30 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 – 15.00 Presentazione del Progetto
WeCareGeneration – 1000 Days
Dott. O. Uccellini
Neuropsichiatra infantile, ASST Brianza
15.00 – 16.30
Discussione casistica a cura dei Consultori Pubblici
che insistono sul territorio di ATS Brianza
Dott.ssa P. Zanotti
(Moderatore)
16.30 – 17.00
Discussioni e conclusione
ATS Brianza in collaborazione con ASST Brianza,
ASST Lecco, Fondazione IRCCS San Gerardo dei
Tintori, propone questo evento formativo che si
inserisce in un percorso di raccordo e confronto
con i consultori familiari pubblici e privati che
insistono nel territorio di ATS Brianza, a partire
da riflessioni condivise dei cambiamenti che
coinvolgono sempre piu? il sistema famiglia.
L’obiettivo è quello di approfondire le diverse
realtà familiari per comprendere e valorizzare il
pluralismo familiare caratterizzato da un
cambiamento costante.
segreteria organizzativa
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott. Fabio Muscionico – Direttore Dip. PIPSS
Le iscrizioni devono essere effettuate
entro il 12/06/2024
o DIPENDENTI ATS:
Responsabile della Struttura che autorizza la
partecipazione all’evento;
Tramite applicativi aziendali – Portale della
Formazione Sigma.
o ESTERNI: Tramite portale della Formazione –
https://formazione.sigmapaghe.com
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione
Generale Welfare n. 19280 del 29/12/2022,
all’evento sono stati preassegnati n. 9,1 crediti ECM