
(AGENPARL) – mer 15 maggio 2024 POVERTA’ IN AUMENTO, SANT’EGIDIO: UN DRAMMA
CHE RIGUARDA TUTTI
Appello della Comunità: aiutateci a sostenere
famiglie, bambini e anziani in difficoltà
Gli ultimi dati sulla povertà in Italia nel 2023,
presentati oggi dall’Istat, sono allarmanti e
impongono una mobilitazione a livello nazionale.
Non possiamo assistere indifferenti all’aumento
progressivo (oltre il 2 cento in dieci anni) di
chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese,
cioè l’8,5% delle famiglie italiane scese sotto
la soglia della povertà assoluta. Si tratta di
ben 5,7 milioni di cittadini equivalenti al 9, 8%
della popolazione.
Ma, soprattutto, non è accettabile la crescita di
minori in stato di necessità: sono ormai ben 1,3
milioni, pari al 14 per cento del totale, il
valore più alto mai registrato. E si tratta di un
disagio non solo economico, perché si accompagna
spesso ad una povertà educativa che rende più
difficile un futuro sostenibile. Basta pensare al
tasso di abbandono scolastico che in Italia è tra
i più alti d’Europa, con picchi significativi
nelle periferie delle grandi città e nel
Meridione.
Uno scenario allarmante aggravato
dall’isolamento sociale vissuto da tante persone
fragili, in primo luogo gli anziani e i disabili,
anche perché ormai in Italia ben 8 milioni e
mezzo di persone vivono da sole, cioè il 33,3 per
cento delle famiglie residenti.
Sappiamo, al tempo stesso, sulla base della nostra
esperienza, che con un dovuto sostegno è
possibile risalire la china. Solo per citare
alcuni dati che riguardano l’emergenza
nutrizionale: nei nostri centri, che chiamiamo
“Case dell’amicizia”, nel 2023 abbiamo
distribuito in Italia oltre 250mila pacchi
alimentari mentre, nelle nostre mense e con le
cene itineranti, abbiamo offerto 320mila pasti.
Molte persone, una volta sostenute, sono riuscite
a risolvere una parte dei loro problemi e a
guardare nuovamente con fiducia al futuro.
Consapevoli che la solidarietà è una grande
risorsa del nostro paese, ci rivolgiamo a tutti
per attivare una raccolta fondi straordinaria, in
modo da accompagnare i tanti che si rivolgono ai
nostri centri ad uscire fuori dal tunnel della
povertà e a riprendere a sperare.
Roma, 15 maggio 2024
Per maggiori informazioni visitare
http://www.santegidio.org Piazza di S. Egidio 3a –
http://www.santegidio.org Email –