(AGENPARL) - Roma, 15 Maggio 2024(AGENPARL) – mer 15 maggio 2024 Mercoledì 22 maggio l’evento «Bloooom – Sostenibilità e Green Jobs», alla scoperta della creatività studentesca per il futuro del pianeta
Aperto al pubblico, ore 10-13, Istituto “G. Arcoleo” di Caltagirone (V.le Autonomia 6)
Fare della sostenibilità una vera e propria scelta di lavoro: ecco l’obiettivo del percorso di orientamento che ha coinvolto gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici “Dalla Chiesa” e “Majorana-Arcoleo” di Caltagirone grazie a Politèia, il progetto di Economia Verde Inclusiva finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
Un significativo programma di attività didattiche – realizzato dal partner Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani – che culminerà mercoledì 22 maggio con l’evento finale aperto al pubblico, dal titolo «Bloooom – Sostenibilità e Green Jobs».
Dalle 10.00 alle 13.00, negli spazi dell’Istituto Tecnico Economico “G. Arcoleo” di Caltagirone (viale Autonomia 6), gli allievi e le allieve accoglieranno compagni, docenti e stakeholder per presentare loro il progetto PCTO (ex alternanza scuola lavoro) che li ha visti protagonisti alla scoperta delle competenze necessarie per intraprendere un green job, cioè un “lavoro verde” in grado di sostenere lo sviluppo umano salvaguardando la Terra e il suo benessere, senza impatti negativi sull’ambiente.
Un’esperienza che ha permesso loro di ideare e sviluppare anche un gioco da tavolo dal nome EcoEmpire, di cui faranno una dimostrazione durante l’evento.
Saranno illustrati inoltre i risultati del percorso di formazione sulla didattica ecologica a cui hanno partecipato i docenti delle scuole “Majorana-Arcoleo”, “Cucuzza-Euclide”, “Dalla Chiesa”, “Arcoleo-Da Feltre” di Caltagirone, dell’istituto “Ramacca-Palagonia”, del liceo “Libertini” di Grammichele, e del comprensivo “Capuana” di Mineo.
In programma anche il “Coffee break a impatto zero” realizzato dall’IPSEOA di Mineo, l’indirizzo alberghiero dell’istituto “Dalla Chiesa”.
