
(AGENPARL) – lun 13 maggio 2024 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
sabato 18 maggio ore 12INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
L’APPIA È MODERNA
a cura di Claudia Conforti, Roberto Dulio, Simone Quilici, Ilaria Sgarbozza
Roma, Casale di Santa Maria Novavia Appia Antica 251
Francesco Jodice, Via Appia, 2024, Villa dei Quintili
Presso il casale di Santa Maria Nova, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, sabato 18 maggio alle ore 12.00 si inaugura la mostra L’Appia è moderna, a cura di Claudia Conforti, Roberto Dulio, Simone Quilici, Ilaria Sgarbozza, che resterà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2024.
L’esposizione è promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con l’organizzazione di Electa.
Sin dal titolo – L’Appia è moderna – si evince il racconto della mostra, che punta l’attenzione su un preciso periodo storico: il Novecento. Senza entrare in contrapposizione con l’antico, dipinti, fotografie, illustrazioni, manifesti pubblicitari, progetti architettonici e documenti d’archivio restituiscono l’energia di un secolo che ha fortemente disegnato una delle più note vie consolari, parte vivente della città contemporanea.
In occasione di questa mostra è stato chiesto a Francesco Jodice di portare il suo sguardo sulla Via Appia: otto le fotografie esposte che ne offrono il personale racconto.invito
Alla mostra si affianca il volume edito da Electa. I numerosi contributi amplificano il racconto affrontato nelle sale espositive. In appendice, un’ampia sezione è riservata ai più recenti progetti di conoscenza e valorizzazione promossi dal Parco Archeologico dell’Appia Antica, oltre che agli interventi di mobilità sostenibile coinvolgenti il territorio nei prossimi anni.
ufficio comunicazione e promozione Parco Archeologico Appia Antica
ufficio stampaElecta
SEGUICI su