
(AGENPARL) – gio 09 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA N. 22 DEL 9 MAGGIO 2024
Prosegue l’impegno per la trasformazione digitale del Paese: al via anche nel 2024 il progetto
“Eccellenze in digitale” in collaborazione con Unioncamere e Google
Supportare e formare imprenditori, dipendenti privati e pubblici, collaboratori e tirocinanti sulle competenze
digitali di base e sui vantaggi derivanti dall’uso di strumenti online. È l’obiettivo del progetto “Eccellenze in
Digitale”, nato nel 2013 dalla collaborazione tra Unioncamere e Google ed entrato di diritto tra i servizi offerti
alle imprese del territorio dalla Camera di commercio di Sondrio.
Scopo di “Eccellenze in Digitale” è fornire competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti
digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con attenzione anche alla sicurezza e al
contenimento dei costi.
Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Sondrio propone un ciclo di 4 incontri gratuiti dal
taglio fortemente pratico, per fornire ai partecipanti nozioni trasversali e direttamente applicabili, utili per
imprese e lavoratori appartenenti a molteplici settori merceologici.
Il primo webinar “SEO: come creare una pagina seofriendly”, in programma il 13 maggio, prenderà in esame
l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO, Search Engine Optimization), analizzando i diversi aspetti della
materia, quali la ricerca delle parole chiave, l’individuazione del target, il posizionamento, le strategie di link
building per generare traffico sul proprio sito e gli strumenti per misurare i risultati ottenuti.
A seguire, il 3 giugno, si prosegue con un incontro dedicato alla gestione dei database, con focus
sull’identificazione degli obiettivi, l’origine dei dati e la lead generation, la generazione di potenziali clienti,
gli spunti per l’organizzazione e categorizzazione dei dati e l’automazione come supporto.
Due tematiche cruciali nel contesto attuale, in cui moltissimi utenti acquistano online prodotti e servizi e
ricercano sul web strutture in cui pernottare per le vacanze. In questo scenario la SEO è fondamentale per le
imprese di tutti i settori perché aumenta la visibilità online, porta traffico qualificato al proprio sito, migliora
la credibilità e l’autorità percepita dell’azienda. La SEO è inoltre un’attività relativamente economica, aiuta a
rimanere competitivi e favorisce una migliore esperienza utente. Dall’altro lato, una corretta organizzazione
e gestione dei database di contatti in azienda è cruciale per impostare attività di comunicazione efficaci,
poiché consente la personalizzazione dei messaggi, una segmentazione del pubblico mirata, una gestione
delle relazioni con i clienti ottimale e la costruzione di analisi dei dati e previsioni accurate.
Gli altri due webinar saranno calendarizzati nella seconda parte dell’anno, a ottobre e novembre, con un
focus particolare sulla creazione e diffusione di newsletter e sull’impostazione del calendario editoriale per i
canali social.
Il progetto “Eccellenze in digitale” riscuote sempre un buon successo. I 6 incontri organizzati nella scorsa
edizione, hanno registrato circa 100 partecipazioni da parte di imprenditori e loro collaboratori, appartenenti
a differenti settori merceologici, con prevalenza per i comparti del turismo, commercio e manifatturiero. Nel
complesso, durante le scorse edizioni del progetto, sono state formate più di 43 mila persone con oltre mille
seminari organizzati in tutta Italia.