
(AGENPARL) – sab 04 maggio 2024 BERGAMO
PARCHEGGI S.p.A.
INAUGURATO IL NUOVO “PARCHEGGIO CITTÀ ALTA”, NELL’AREA DI PROPRIETÀ
COMUNALE IN VIA DELLA FARA. 469 POSTI DISTRIBUITI SU OTTO PIANI, COPERTI
DA UN PARCO CON ALBERATURE, ARBUSTI ED ESSENZE FLORALI INTEGRATI NEL
PAESAGGIO CIRCOSTANTE
Sabato, 4 maggio 2024. È stato inaugurato oggi in mattinata il nuovo “Parcheggio Città
Alta”, in Via della Fara, realizzato in project financing dalla società Bergamo Parcheggi.
8 PIANI DI PARCHEGGIO INTELLIGENTE. Con una capacità complessiva di 469 posti
auto, il parcheggio è conformato a gradoni e presenta 8 piani interrati adibiti ad
autorimessa. Tutti i piani, eccetto il +7 (piano cassa e uffici), sono destinati a parcheggio.
Due piani sono destinati a posti auto privati (in totale 64), in cessione per un periodo di 90
anni. Di questi, alcuni posti auto sono ancora disponibili. 405 posti auto sono destinati all’uso
pubblico per la sosta breve ed abbonamenti (mensili ed annuali). Le uscite pedonali si trovano
al piano terra (per raggiungere Via della Fara) ed all’ultimo piano in alto. L’area di intervento è
in pendenza, con un dislivello di 31,30 m tra Via della Fara a valle, ove è possibile l’accesso e
l’uscita veicolare. L’uscita pedonale a monte conduce verso Piazza Mercato del Fieno in Città
Alta. Per il collegamento dell’uscita pedonale del parcheggio a monte con Piazza Mercato del
Fieno è stata utilizzata una galleria preesistente, costruita quale rifugio antiaereo durante la
Seconda Guerra Mondiale, ora ristrutturata, illuminata e videosorvegliata come l’intero
parcheggio. La superficie di intervento è di 3.275 mq suddivisa in spazi interrati (mc. 57.300)
e fuori terra (vano scala principale con ascensori per mc. 308).
Il parcheggio, aperto 24 ore su 24, è anche totalmente accessibile ai portatori di handicap,
per i quali sono riservati 10 posti auto, grazie a due ascensori che collegano i piani del
parcheggio all’uscita verso Piazza Mercato del Fieno. Il nuovo “Parcheggio Città Alta”, inoltre,
integra un sistema di controllo ed indirizzamento al singolo posto auto per permettere di
individuare subito gli stalli disponibili nel Parcheggio Città Alta.
IL NUOVO PARCO. Il parco a copertura del parcheggio ripristina l’assetto paesaggistico
originario, costituito da una vegetazione di tipo agricolo e boschivo simile a quella che occupa
l’area a valle del parco della Rocca. La composizione principale dell’opera di copertura del
parcheggio rispetta, quindi, la situazione ambientale, ecologica e paesistica originaria,
alternando ritmicamente aree di bosco e radure, integrata dalle infrastrutture legate alla
presenza del parcheggio (accessi, uscite di emergenza, griglie di areazione). A completare
l’intervento, gli ascensori del parcheggio che saranno fruibili anche dai residenti del centro
storico con pass per la sosta in strada, attraverso l’acquisto di una tessera presso le casse del
parcheggio al costo annuale di € 14,50 e un percorso pedonale esterno al parcheggio per la
salita al centro storico direttamente da Via della Fara.
UNA MOBILITÀ PIÙ ORDINATA PER CITTÀ ALTA. Il nuovo “Parcheggio Città Alta” segna
un importante evoluzione nell’accessibilità veicolare di Città Alta. Con l’apertura del parcheggio
infatti, sono state implementate tecnologie di infomobilità e controllo che consentiranno di
avere piena cognizione della disponibilità degli stalli liberi nei parcheggi e dunque di vincolare
l’accesso a Città Alta, negli orari di attivazione della ZTL serale e festiva, e offrendo al
contempo servizi accessibili e capillari a coloro che la città la vivono quotidianamente, per
esempio per motivi di lavoro.
La campagna abbonamenti, infatti, incoraggia fortemente l’uso continuativo del parking.
BERGAMO
PARCHEGGI S.p.A.
Per saperne di più e per tutti i dettagli legati alla viabilità e accessibilità al centro storico il
Comune di Bergamo ha predisposto un documento informativo che risponde a tutte le
domande e scaricabile dal sito del Comune di Bergamo e dal portale http://www.bergamoinchiaro.it,
nella sezione Mobilità, all’interno del focus su Gestione del Traffico e Parcheggi.
TARIFFE
ARTICOLO
TARIFFE ORARIE
Tariffa oraria
TARIFFE
VIGORE
PERIODICITÀ
€ 3,30
Massimo giornaliero
TESSERE A SCALARE
Valore
Valore
TARIFFE
SETTIMANALI
1 settimana
2 settimane
ABBONAMENTI
MENSILI AUTO
Giorno e Notte
€ 30,00
€ 215,00
Mensile
Solo giorno
€ 167,00
Menisle
Solo notte
€ 90,00
Mensile
ABBONAMENTI
ANNUALI AUTO
Giorno e Notte
€ 195,00
Solo giorno
€ 155,00
Solo notte
€ 85,00
Solo giorno feriale
€ 129,00
Annuale/costo
mensile
Annuale/costo
mensile
Annuale/costo
mensile
Annuale/costo
mensile
ORARI
GIORNI
00:00
24:00
Lun-Dom
00:00
24:00
07:00
19:00
19:00
09:00
Lun-Dom
Lun-Dom
Lun-Dom
00:00
24:00
07:00
19:00
19:00
09:00
07:00
19:00
Lun-Dom
Lun-Dom
Lun-Dom
Lun-Ven
€ 120,00
€ 60,00
€ 99,00
€ 179,00