
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 Per il secondo anno consecutivo il Comune di Melpignano in collaborazione con Weave, azienda attiva nel settore del Talent Management e JA Italia ETS organizza il Weave Innovation Camp 2024, una giornata ricca di iniziative dedicate all’imprenditorialità e all’approccio STEM, per raccontare la Puglia e le sue opportunità.
Lunedì 06 Maggio, il WIC2024 ospiterà la Competizioni Territoriali di “Impresa in azione” che si inserisce nella più ampia cornice dei Campionati di imprenditorialità di cui JA Italia ETS è capofila in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per selezionare i vincitori della regione Puglia che accederanno direttamente ai Campionati di Imprenditorialità che si terranno a Parma.
Nel pomeriggio spazio a Innovare per Restare, il percorso STEM dell’IISS Trinchese di Martano guidato da Alieta Sciolti, che vedrà la sua fase finale. Al mattino, assegneremo un riconoscimento, alla squadra vincitrice della scorsa edizione di Innovare per Restare, iTeener, premiato il 29 aprile 2024 a Bruxelles presso la sede della Commissione Europea come vincitore del DigiEduHack2023, superando 220 progetti provenienti da tutta l’Europa. I ragazzi sono stati supportati in questa avventura oltre che dalla scuola, dal Nodo Galattica di Melpignano.
Il centro di Melpignano ospiterà 700 studenti provenienti da tutta la Puglia che animeranno gli spazi del Palazzo Marchesale, dell’Ex-Tabacchificio e del Parco della Pace con una grande arena per le finali, uno spazio fiera riservato alle 44 mini – imprese in gara con uno spazio dedicato agli ITS pugliesi e ben 4 spazi attrezzati per i panel eliminatori ed i momenti di formazione previsti. L’evento sarà trasmesso in streaming sui canali social di Weave, con interviste agli ospiti a cura di Matilde De Razza.
WIC2024 è un evento Mare a Sinistra: nel corso della giornata sarà presentata la nuova strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti a cura di Regione Puglia.
Interverranno la Sindaca di Melpignano Valentina Avantaggiato, il Presidente della Grecìa Salentina Roberto Casaluci, il Presidente nazionale di JA Italia Antonio Perdichizzi, il Presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì, l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili e alle Attività produttive Alessandro Delli Noci.
Si allegano 3 foto
Un momento dell’edizione 2023 – Panel
L’inaugurazione dell’edizione 2023
La premiazione del gruppo iTeener nella sede della Commissione Europea a Bruxelles
IL PROGRAMMA DI WIC2024
Il Programma ufficiale sarà disponibile su https://www.weavesrl.com/innovationcamp/ e sarà diffuso dal 2 maggio.
PALAZZO MARCHESALE SALA MEDIATECA ARENA DEL PARCO VIA ROMA
9.00 – 10.30 Accoglienza concorrenti
I ragazzi saranno accompagnati dallo staff, dalla vicinale Canali sino a Via Roma.
Accoglienza Giudici e Ospiti
I giudici saranno accolti dallo staff che illustrerà modalità di partecipazione e mostrerà gli spazi a loro dedicati.
Check Panel
Le mini imprese coinvolte nei panel presso il Palazzo avranno modo di verificare audio e video. Check Panel
Le mini imprese coinvolte nei panel presso il Palazzo avranno modo di verificare audio e video. Avvio trasmissioni Web Radio
Interviste agli studenti appena arrivati e primi scambi con ospiti
Allestimento Stand
Fiera Impresa in Azione
I ragazzi inizieranno ad allestire gli stand loro assegnati
Spazio Galattica
Presentazione del Piano locale degli interventi dei nodi dei comuni in zona.
Spazi dedicati agli ITS
Presentazione delle attività e diffusione materiale
Spazio #mareasinistra
Spazio informativo nella fiera.