
(AGENPARL) – gio 02 maggio 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-BicoccaVivaio, via Roberto Cozzi, 18Martedì 7 maggio 2024
Bicocca: la rievocazione della battaglia del 27 aprile 1522
Cinquecentodue anni fa, nell’area dell’attuale Ateneo di Milano-Bicocca, una battaglia campale decise le sorti del Ducato di Milano, conteso tra il re Francesco I di Francia e l’imperatore Carlo V, che sosteneva Francesco II Sforza. Si svolse nei pressi della villa nobiliare che ancora oggi è nota come Bicocca degli Arcimboldi.
Con l’aiuto di una compagnia di rievocatori professionisti, l’Ateneo milanese farà rivivere nel nuovo spazio del Vivaio camei dei momenti cruciali della celebre Battaglia, ma anche mestieri e botteghe artigiane, giochi, abiti e acconciature d’epoca.
Fu una delle prime battaglie in cui si mise in evidenza la superiorità delle moderne armi da fuoco rispetto all’arma bianca, di cui i soldati svizzeri, che combattevano a fianco dei Francesi, erano maestri.
Sarà un’occasione adatta a tutti – adulti e bambini – per recuperare la memoria e l’identità del quartiere, la cui storia risale ben più addietro dello stabilimento Pirelli, sulla cui area si è sviluppata l’Università.
A chiudere la festa sarà una visita guidata alla chiesa di Sant’Antonino di Segnano con l’esecuzione di Echi del ‘500 profano, brani proposti dal Coro della Bicocca.
A questa pagina si possono trovare il programma completo e le informazioni per partecipare.
Un’immagine della Rievocazione della battaglia della Bicocca (2019)
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®