
(AGENPARL) – sab 27 aprile 2024 Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo: lunedì 29
e martedì 30 aprile due giornate di formazione, riflessione e confronto
su iniziativa dell’Osservatorio sulla dispersione scolastica 12 di Caltagirone
Su iniziativa dell’Osservatorio sulla dispersione scolastica 12, al quale afferiscono 21 istituti
scolastici del territorio dei 15 Comuni del Calatino e che ha sede nell’istituto omnicomprensivo
“Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Caltagirone, lunedì 29 e martedì 30 aprile si terrà la presentazione
di un progetto di sensibilizzazione e formazione alla prevenzione e al contrasto al fenomeno del
bullismo e cyberbullismo.
L’evento, condiviso e coordinato con la presenza della Fondazione Carolina Picchio onlus e
con il patrocinio del Comune di Caltagirone, è scandito dallo slogan “Il bullismo non insegna,
segna” ed è finalizzato ad affrontare un tema di fondamentale importanza per la tutela dei giovani
e la promozione di un ambiente scolastico sereno e sicuro.
Il programma della “due giorni”: lunedì 29 aprile, dalle 16,30, nel salone di
rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, incontro rivolto a tutta la comunità educante con i
saluti istituzionali del sindaco Fabio Roccuzzo, della dirigente del “Dalla Chiesa” e coordinatrice
dell’Osservatorio sulla Dispersione scolastica 12 di Caltagirone, Maria Grazia De Francisci, e del
direttore della pastorale scolastica della Diocesi di Caltagirone, don Rudi Montessuto. Seguiranno
le relazioni di: Paolo Picchio (presidente Fondazione Carolina), Cetty Mannino (formatrice
Fondazione Carolina), Marcello La Bella (dirigente Centro operativo sicurezza cibernetica –
Polizia postale Sicilia orientale), Marianna Ragusa (responsabile unità operativa di
Neuropsichiatria infantile Caltagirone – Palagonia) e Giuseppe Fiorito (assessore comunale alla
Sicurezza e Legalità). Martedì 30 aprile, dalle 9,30, nell’aula magna dell’Istituto “Maria