
(AGENPARL) – mar 23 aprile 2024 65^ Fiera dei Librai Bergamo
Non vorrai più uscirne.
20 aprile – 1 maggio 2024
Sentierone, Bergamo
I prossimi autori: Gianvito Martino, Jacopo Lo Grasso, Massimo Polidoro, Annarosa Buttarelli, Carlo Cottarelli, Michele Bellini, Bruno Bozzetto e Simone Tempia, Tiziano Fratus, Alessandro Robecchi, Vera Gheno, Giulia Corsalini, Marino Folin, Nando Dalla Chiesa, Federico Fubini, Luca Bianchini, Giuseppe Remuzzi, Dayane Mello, Giuseppe Girgenti.
COMUNICATO STAMPA
Bergamo, 23 aprile 2024 – Dopo il successo dei primi tre giorni che hanno registrato un buon riscontro di pubblico in fiera, alle presentazioni editoriali e al Premio Strega Tour 2024, continua il ricco programma della 65^ Fiera dei Librai Bergamo.
Ancora 54 appuntamenti, tra presentazioni editoriali, laboratori per bambini e ragazzi, premiazioni e incontri con gli autori attendono tutti gli appassionati di libri e cultura e tutti coloro che non riescono a resistere alla tentazione di perdersi in questo labirinto di carta che abiterà il Sentierone di Bergamo fino a mercoledì 1 maggio.
Tra i prossimi appuntamenti segnaliamo:
Martedì 23 aprile
18.30 Spazio Incontri: Gianvito Martino e Jacopo Lo Grasso Non tutto è scritto nel DNA, Mondadori.
20.30 Spazio Incontri: Massimo Polidoro La meraviglia del tutto, Mondadori.
Mercoledì 24 aprile
18.30 Spazio Incontri: Annarosa Buttarelli Carla Lonzi, sputiamo su Hegel e altri scritti, La Tartaruga.
20.30 Spazio Incontri: Carlo Cottarelli Dentro il palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere, Mondadori.
Giovedì 25 aprile
18.30 Spazio Incontri: Michele Bellini Salviamo l’Europa, Marietti 1820.
Venerdì 26 aprile
20.30 Spazio Incontri: Bruno Bozzetto e Simone Tempia Il signor Bozzetto, Rizzoli Lizard.
Sabato 27 aprile
15.45 Auditorium: Tiziano Fratus Alberodonti d’Italia, Edizioni Gribaudo.
17.00 Spazio Incontri: Alessandro Robecchi Pesci piccoli, Sellerio.
20.30 Spazio Incontri: Vera Gheno Grammamanti. Immaginare futuri con le parole, Einaudi.
Domenica 28 aprile
11.00 Spazio Incontri: Giulia Corsalini La condizione della memoria, Guanda.
18.30 Spazio Incontri: Michele Mari Locus desperatus, Einaudi.
20.30 Spazio Incontri: La McMusa – Marta Ciccolari Micaldi Sparire qui. Un viaggio nel cuore degli Stati Uniti attraverso incontri, pagine di letteratura e sogni americani, Rizzoli.
Lunedì 29 aprile
18.30 Spazio Incontri: Marino Folin Inventario: Le cose e la casa, Marsilio.
20.30 Auditorium: Nando Dalla Chiesa Le ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore, Solferino.
Martedì 30 aprile
16.00 Spazio Incontri: Federico Fubini L’oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato, Mondadori.
20.30 NXT Station | Piazzale Alpini: Luca Bianchini Il cuore è uno zingaro, Mondadori.
Mercoledì 1 maggio
17.15 Spazio Incontri: Giuseppe Remuzzi Le sanguisughe di Giulietta e altre storie incredibili sul progresso e le contraddizioni della medicina, Solferino.
18.30 Spazio Incontri: Dayane Mello La bambina che dormiva sempre con la luce accesa, Baldini+Castoldi.
19.45 Spazio Incontri: Giuseppe Girgenti Umano, poco umano, Piemme.
Laboratori bambine e bambini:
Giovedì 25 aprile
10.30 Donizetti Studio: Nel libro con PietroClown. A cura di PietroClown.
16.30 Donizetti Studio: Giallo, rosso, blu… quale libro leggi tu? A cura di Elena Perego raccontastorie e illustratrice.
Sabato 27 aprile
10.00-12.00 e 15.00-17.00 Donizetti Studio: Storie di Robot. A cura di Fondazione Dalmine ETS.
10.00-12.00 e 15.00-17.00 Spazio bimbi: Gli albi illustrati e le storie dell’archivio. A cura di Fondazione Dalmine ETS.
Domenica 28 aprile
10.00-12.00 e 15.00-17.00 Donizetti Studio: Cuore di Robot. A cura di Fondazione Dalmine ETS.
10.00-12.00 e 15.00-17.00 Spazio bimbi: Gli albi illustrati e le storie dell’archivio. A cura di Fondazione Dalmine ETS.
Mercoledì 1 maggio
10.30 Donizetti Studio: Storie e disegni per leggere e giocare. A cura di Elena Perego raccontastorie e illustratrice.
16.30 Donizetti Studio: Il misterioso medaglione d’Oriente. A cura di Teresa Capezzuto scrittrice.
COME PRENOTARSI