
(AGENPARL) – sab 20 aprile 2024 Ordinanza del responsabile n. 76 del 15-04-2024
OGGETTO:
79° ANNIVERARIO DELLA LIBERAZIONE ? FELTRE GIOVEDI’ 25 APRILE 2024.
MODIFICHE TEMPORANEE ALL’ORDINARIA VIABILITA’.
IL RESPONSABILE
IL DIRIGENTE
Considerato che in data 25 aprile 2024 l’amministrazione comunale con l’organizzazione
tecnica dell’Ufficio Cultura, promuove le celebrazioni relative al 79° anniversario della
Liberazione, il programma prevede, nella mattinata, la sfilata da Piazza Vittorino da Feltre
(Piazza Isola) fino al monumento ai caduti in via XIV Agosto dove si terrà l’Alzabandiera, la
deposizione della corona, saluto delle autorità ed un momento di preghiera.
Preso atto che il corteo sarà accompagnato dalla Banda Città di Feltre.
Stante la necessità di salvaguardare la pubblica e privata incolumità permettendo nel
contempo un sereno svolgimento della manifestazione che richiamerà un considerevole
afflusso di partecipanti.
Atteso che la proposta del presente provvedimento è stata redatta dal Comando di Polizia
Locale sentiti gli uffici comunali viabilità, manifestazioni e cultura;
(regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo codice della strada);
ORDINA
per il giorno giovedì 25 Aprile 2024 dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e comunque fino al
termine della manifestazione l’istituzione dei seguenti obblighi divieti e limitazioni:
l’istituzione del divieto di sosta con pVisti i decreti del sindaco n.35 in data
18/12/2023 e n.1 dell’ 8 gennaio 2024 concernente l’attribuzione degli incarichi
dirigenziali fino al 31 dicembre 2024;ossibilità di rimozione forzata in L.go
Castaldi, via XXXI Ottobre, via Tezze e via Battisti.
il divieto di circolazione in Piazza Vittorino da Feltre limitatamente al tempo
necessario all’ammassamento ed inizio sfilata ore 10:15 circa;
la sospensione temporanea della circolazione in occasione del transito dei
partecipanti al corteo da P.zza Vittorino da Feltre fino al monumento ai caduti
lungo il seguente percorso: via Garibaldi, Largo Castaldi, via XXXI Ottobre, via
Tezze, via Battisti, via XIV Agosto;
la sospensione temporanea della circolazione in occasione della cerimonia in
corrispondenza del monumento ai caduti nel tratto tra l’intersezione con via
Peschiera/via Assaba e la Rotatoria tra via M.te Grappa via Vignigole;
Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
– è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito del corteo, in entrambi i sensi di
marcia del tratto interessato dal transito della sfilata (ovvero sulle corsie o nel tratto
interessato dalla limitazione sopraindicata);
– ai sensi dell’art.163 del D.lvo 30-04-1992 n.285 e s.m.i. è vietato interrompere il corteo, è
fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito
del corteo (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopraindicata);
– ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i
partecipanti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai conducenti di veicoli
adibiti a servizi di Polizia, antincendio e Pronto Soccorso, nonché a quelli specificamente
autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di Polizia preposti alla vigilanza.
DISPONE
altresì che:
– Dumia Soc. Coop. incaricata dal Comune di Feltre disporrà per la posa della segnaletica
stradale regolamentare idonea a rendere efficace la presente ordinanza. I divieti di sosta
devono essere esposti, a tal fine, almeno 48 ore prima dell’inizio della prescrizione.
– l’organizzazione della manifestazione è autorizzata a rimuovere, in tutto o in parte, la
segnaletica che rende efficace il presente atto, qualora ritenga cessate le esigenze che ne
hanno motivato l’emissione;
– l’organizzazione predisporrà un idoneo servizio e, ove necessario, una specifica
segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito del corteo
in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione temporanea della
circolazione;
– gli organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 sono incaricati
della esecuzione della presente ordinanza e della verifica del rispetto delle prescrizioni
imposte;
– gli organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 sono altresì
autorizzati ad adottare di propria iniziativa, quando siano necessari ed opportuni, eventuali
provvedimenti di deroga, tenuto conto di particolari esigenze della circolazione stradale in
relazione allo stato della viabilità, al volume del traffico ed a ogni altro pregiudizievole
fenomeno;
-gli organi di polizia preposti alla vigilanza o alla tutela delle strade percorse o attraversate
cureranno l’intensificazione della vigilanza sui tratti di strada interessati dalla manifestazione.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale entro 60 giorni dalla
diffusione o comunque dalla piena conoscenza dell’atto al T.A.R. del Veneto o, in alternativa,
ricorso straordinario al P.d.R. entro 120 giorni dalla pubblicazione o piena conoscenza
dell’atto.
Il DIRIGENTE
BASSANI MANUELA
(Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82 del 2005)