
(AGENPARL) – ven 19 aprile 2024 [image: logo.jpg]
19 aprile 2024
*Qualità dell’aria di Bergamo: quali azioni si sono intraprese? *
*Ottava puntata del podcast del Comune di Bergamo: si parla di ambiente con
Silvano Armellini e Michele Stefini*
È online l’ottava puntata del podcast Bergamo In Chiaro, una serie di
incontri audio complementari al progetto del portale http://www.bergamoinchiaro.it.
Il podcast, infatti, è la diramazione raccontata di quel che è sotteso ai
dati e alle statistiche della piattaforma, ovvero il lavoro delle persone,
l’impegno quotidiano di quei lavoratori e lavoratrici che garantiscono il
funzionamento delle tante funzioni della città.
Dopo la prime sette puntate – dedicate a Lorenzo Giusti e al lavoro che
GAMeC sta facendo anche in preparazione della futura nuova sede; al tema
del commercio con il direttore del DUC Distretto Urbano del Commercio
Nicola Viscardi; a quello della sicurezza con gli ufficiali di Polizia
Locale Giuseppe Nicoletti e Alberto Battista; a Filippo Agazzi, AD di
Aprica SPA, con il quale si è parlato di rifiuti e della loro raccolta in
città; Corrado Viscardi, dirigente al bilancio del Comune di Bergamo, con
il quale si è parlato di come si spendono i soldi dei contribuenti; a
Liliana Donato, direttore dell’ATB Azienda Trasporti Bergamo, per parlare
del funzionamento del trasporto pubblico in città; a Livia Cosmai, responsabile
servizi d’infanzia e la genitorialità del Comune di Bergamo – questa
settimana saranno protagonisti Silvano Armellini e Michele Stefini,
rispettivamente dirigente e funzionario dell’Assessorato all’ambiente del
Comune di Bergamo.
Il podcast è disponibile alla pagina http://www.bergamoinchiaro.it/podcast
e su tutte le principali
piattaforme, da Spotify a Amazon Music a Apple Music.
Sei pronto a scoprire tante cose interessanti sull’*inquinamento
atmosferico a Bergamo*? Nonostante la morfologia della pianura padana
contribuisca alla problematica dell’inquinamento e anche se l’inizio di
quest’anno non è stato dei migliori, la qualità dell’aria della città negli
ultimi anni è migliorata costantemente e Bergamo nell’ultimo anno ha
rispettato gli standard dell’Unione Europea per quanto riguarda i giorni di
sforamento dei limiti dei PM10.
Ma come si è arrivati a questo punto e in che direzione si sta andando?
Scopriamo le azioni intraprese a livello sovralocale, come le politiche
regionali sulla mobilità, e a livello locale per affrontare il cambiamento
climatico, gli interventi sulla mobilità sostenibile, la gestione delle
acque piovane, e la promozione delle energie rinnovabili.
Silvano Armellini è Dirigente della Direzione Ambiente, Verde Pubblico e
Mobilità del Comune di Bergamo. Architetto con esperienze nella
pianificazione urbanistica e nella programmazione e gestione di opere
pubbliche alla scala locale.
Michele Stefini è Responsabile Servizio Ecologia e Ambiente del Comune di
Bergamo.
————————
Il podcast di Bergamo In Chiaro fa parte dell’evoluzione 2024 del progetto
sui dati del Comune con l’obiettivo di costruire una migliore
consapevolezza sull’impegno che viene profuso quotidianamente per far
funzionare una città.
Scopri il progetto e tutte le iniziative su Bergamoinchiaro.it
.
“Bergamo in Chiaro” è un podcast del Comune di Bergamo prodotto da Podstar.
Massimo Cubelli è il bergamasco modello, autore del podcast “L’italiano
vero”.
Francesco Alleva è il responsabile della comunicazione istituzionale del
Comune di Bergamo, e amico di Massimo.
Producer Ester Memeo.
Fonico di studio e post produzione Antonio Mezzadra.
Grafica Laura Fracasso.