
(AGENPARL) – gio 18 aprile 2024 PNRR, RICERCA BIOMEDICA: AL SANT’ORSOLA QUASI 7 MILIONI DI EURO
Il Ministero della Salute ha scelto i progetti vincitori con finanziamenti PNRR sulla ricerca biomedica. Sono 8 quelli dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, per un finanziamento complessivo di quasi 7 milioni di euro.
“Finanziare buona ricerca è uno dei pilastri su cui costruire il futuro della medicina. Siamo orgogliosi di essere in prima linea su questo fronte e ogni risorsa è preziosa per fare crescere il nostro lavoro al servizio della comunità. – commenta Marco Seri, Direttore Scientifico dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola – Al Sant’Orsola è arrivato il maggior numero di risorse a livello regionale: un risultato possibile grazie alla squadra eccellente di ricercatori e ricercatrici e di tutti coloro che lavorano nell’infrastruttura della ricerca di questo Policlinico. Ognuno di questi progetti ha prima di tutto un obiettivo: nuove cure, nuove diagnosi e soluzioni sempre migliori per i pazienti, che sono al centro del nostro impegno”.
Il dettaglio dei progetti
PRINCIPAL INVESTIGATOR
Titolo progetto
Finanziamento tot. Progetto
Bonifazi Francesca
Chimeric Antigen Receptor (CAR) extracellular vesicles as early biomarkers of CAR-T cell therapy outcome in hematological malignancies
€ 999.995,25
Caraceni Paolo
Safety and efficacy of a high quality human albumin solution in patients with decompensated cirrhosis (SUPERalbumin).
€ 999.380,00
Catani Lucia
Decoding the extracellular vesicles-driven communication in the microenvironment of hairy cell leukemia to improve patient care management
€ 908.895,00
Cicero Arrigo Francesco Giuseppe
Cardiometabolic risk of obese subjects: genetic, laboratory, and clinical determinants in general population and outpatients
€ 909.500,00
Nava Stefano
REspiratory Cancers and diseases due to Air Pollution: new biomarkers of exposure and effects (RECAP)
€ 602.410,00
Potena Luciano
Cardiac Imaging and Biomarkers in the Diagnosis of Antibody Mediated Rejection in Heart Transplantation
€ 995.915,00
Seracchioli Renato
Safety of cryopreserved ovarian tissue transplant: improving life quality in sarcoma and hematological Cancer survivors
€ 566.515,00
Zamagni Elena
AIMMer: A machine learning approach to connect Multiple Myeloma complexity to early disease recurrence
Ufficio Stampa – Comunicazione
Policlinico di Sant’Orsola
IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Via Massarenti, 9
http://www.aosp.bo.it
Avvertenze ai sensi del Documento Generale UE 679/2016
Il presente messaggio non ha natura di comunicazione personale da parte del mittente.