
(AGENPARL) – lun 15 aprile 2024 BERGAMO
NUOVO
spazio pubblico urban art
PROGETTO
URBAN ART
PROGETTO
COMUNICATO
URBAN ART
STAMPA
Bergamo, 15 aprile 2024
“Enrico Sironi firma un progetto di arte urbana per il parcheggio vicino al
futuro museo di arte moderna di Bergamo”
“Un connubio tra modernità, progresso visivo e valorizzazione del territorio”
Con l’obiettivo di trasformare il parcheggio in una vera e propria “hall of fame”
dell’arte urbana, il Comune di Bergamo, in collaborazione con la proprietà del
parcheggio, ha affidato all’artista di fama nazionale Enrico Sironi, conosciuto
come “Hemo”, la realizzazione di un progetto ambizioso e innovativo.
L’intervento di Sironi, che si inserisce all’interno di un più ampio programma
di riqualificazione urbana promosso dall’Assessore alle Riqualifiche Urbane
Francesco Valesini, prevede la creazione di un’opera d’arte murale che
coniugherà stili e personalità diverse della pittura, dando vita a un luogo di
incontro e confronto per artisti provenienti dal tutto il territorio nazionale.
“Un’opera d’arte al servizio della città”
L’amministrazione è entusista di collaborare con Enrico Sironi per questo
progetto unico nel suo genere – L’obiettivo è quello di trasformare il parcheggio
in un polo di attrazione culturale, non solo per i bergamaschi, ma anche per
i turisti provenienti da tutto il mondo. L’arte di Sironi, con la sua capacità di
dialogare con l’ambiente urbano e di trasmettere messaggi di positività e
vitalità, sarà un valore aggiunto per la nostra città. Sironi è anche un attivo
promotore dell’arte urbana come strumento di riqualificazione urbana e di
aggregazione sociale di qui la volontà di creare una nuova hall of fame in città.
L’opera contribuirà a riqualificare l’area e
a creare un nuovo spazio per la cultura e
la creatività con un approccio dinamico e
rinnovatore.
PROGETTO
COMUNICATO
URBAN ART
STAMPA
Concept
Il progetto prevede la realizzazione le superfici murali in forma di “hall of fame”,
“palestra di Urban Art”, un luogo dove possano coniugarsi esperienze diverse,
stili e personalità diverse della pittura.
Opere di arte urbana che rappresentino il concetto di modernità e progresso
visivo. L’opera sarà realizzata da un team di artisti locali e nazionali, che
lavoreranno insieme per creare un’opera armoniosa e diversificata coordinati e
supervisionati dall’art director e artista Enrico Sironi.
Questo luogo sarà un punto di incontro e di confronto che darà la possibilità
agli artisti di esprimersi liberamente e di condividere le proprie idee in maniera
concreta.
In particolare, questo luogo diventerà un’attrazione turistica per Bergamo,
attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. I turisti potrebbero ammirare le
opere di artisti di fama internazionale, e allo stesso tempo conoscere la cultura
e la storia della città.
Come primo step,verranno coinvolti artisti cittadini e alcuni provenienti da
fuori. Questi artisti collaboreranno per creare un’opera che rappresenti il
concetto di modernità e divertimento. L’opera verrà realizzata nell’arco di due
o tre giorni, e sarà accompagnata da iniziative che promuovano l’arte urbana.
Urban Art è una tecnica di decorazione murale che si classifica nel settore delle
arti non convenzionali come parte integrante delle correnti artistiche legate
all’evoluzione dei graffiti.
Si manifesta in molteplici ambiti, spaziando dalla rappresentazione di immagini
figurative a quella dell’evoluzione della lettera.
IL COLORE
La palette colore per questo lavoro si inspirerà ai colori che permeano il
tessuto cittadino, rendendo questi luoghi iconici per ciò che concerne il
colore.