
(AGENPARL) – lun 15 aprile 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Innovation Pub – Università di Milano-Bicocca23 aprile 2024, dalle ore 18:00Fuorimano – via Roberto Cozzi, 3 Milano
I vantaggi della ricerca partecipata: il caso della plastica che cattura CO2 a Innovation Pub
“Entrare” in un laboratorio di ricerca, mentre si prende comodamente un aperitivo? Si può grazie a Innovation Pub, la serie diincontri dedicati a impatto sociale, ricerca e innovazione, organizzati all’ora dell’aperitivo dall’Università di Milano-Bicocca. In occasione del nuovo appuntamento, che si terrà martedì 23 aprile, a guidare i partecipanti sarà Jacopo Perego, ricercatore nel campo dei nanomaterialipresso il dipartimento di Scienza dei Materiali dell’ateneo.
Perego racconterà la storia del progetto “PoreUp, la plastica cattura CO2”, un percorso di ricerca partecipata che si propone di riutilizzare e valorizzare plastiche di riciclo o di scarto per generare materiali nano-porosi da utilizzare come “filtri” per la cattura di anidride carbonica. Un’innovazione così interessante da aver attirato l’attenzione dell’industria: lo sviluppo del progetto PoreUP è stato possibile infatti anche grazie al sostegno del Consorzio Corepla.
Insieme a Jacopo Perego, i partecipanti faranno un viaggio che inizierà dalle nanospugne e arriverà fino a questi filtri capaci di catturare CO2, la molecola tanto coinvolta nell’attuale crisi climatica. Ma conosceranno anche l’importanza di coinvolgere gli altri per raggiungere risultati significativi nel campo dell’innovazione, spiegando come la ricerca scientifica non sia un percorso chiuso, confinato nei laboratori, ma un continuo dialogo con il mondo esterno, un processo dinamico che genera vantaggi tangibili per la società.
La partecipazione a Innovation Pub è gratuita con iscrizione obbligatoria (https://innovationpub23aprile2024.eventbrite.it). Il ritrovo è al Fuorimano di via Roberto Cozzi 3, a Milano, martedì 23 aprile alle ore 18:00. Vieni a farti un’idea. L’aperitivo lo offriamo noi!
Gli appuntamenti di Innovation Pub non finiscono qui: ogni mese ci sarà un incontro su un argomento specifico con l’obiettivo di avere risposte concrete a riguardo e, al tempo stesso, sviluppare connessioni fruttuose tra ricercatori, studenti e ospiti per promuovere la terza missione dell’Università. Al termine dell’intervento iniziale, gli ospiti prendono l’aperitivo insieme agli altri presenti per discutere informalmente della propria esperienza di trasferimento della conoscenza e per dare consigli a chi vorrebbe mettere in atto azioni simili.
Da questa stagione Radio Bicocca, la radio degli studenti dell’Ateneo, è partner di Innovation Pub.
Prossimi eventi della stagione
28 maggio 2024 – Cos’è e a cosa serve l’innovazione sociale. Il punto di vista di un policy maker | presso Fuorimano OTBP, via Roberto Cozzi 3, MilanoInterviene: Annibale D’Elia – Dirigente Comune di Milano, Direzione Lavoro, Giovani e Sport
25 giugno 2024 – Spazio: esplorazione e scienza | presso Cineteca Milano MIC, viale Fulvio Testi 121, Milano
Intervengono: Simonetta Di Pippo – Director Space Economy Evolution Lab SDA Bocconi e Walter Cugno – Vice President Exploration and Science Domain di Thales Alenia Space Italia. Modera: Paolo Cerabolini – Chief Technical Office Thales Alenia Space Italia
Consulta la pagina di Innovation Pub e iscriviti alla newsletter!
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®