
(AGENPARL) – ven 12 aprile 2024 *Preg.me Redazioni,*
*si anticipa notizia – risultati concorso letterario – Premiazioni 14
aprile 2024.*
*Grazie dell’attenzione. *
*XIV Edizione Concorso Letterario*
*LA PAROLA ALLE DONNE:*
*Racconti di non violenza, *
*atti di bellismo quotidiano*
Una stimolante e originale esperienza lunga ormai quindici anni! Questo è
il concorso letterario della Città di Noale “La Parola alle Donne”.
Un’iniziativa nata dalla volontà di dare voce a testimonianze a tematiche
legate al mondo delle donne, ed offrire una concreta opportunità di
espressione di talento e creatività.
*Il tema di quest’anno ”Racconti di non violenza, atti di bellismo
quotidiano” è stata – commenta l’Assessore alla Cultura della Città di
Noale Annamaria Tosatto – un’occasione per riflettere su un neologismo
della lingua italiana “il bellismo”, nella certezza che **fare del bene
agli altri, fa bene alle donne, agli uomini, ma anche all’intera comunità.
Si tratta infatti di un termine che abbiamo avuto l’occasione di conoscere
ed approfondire nei progetti promossi dal locale Istituto Comprensivo
Elisabetta “Betty” Pierazzo, iniziative volte a sensibilizzare e prevenire
ogni forma di discriminazione e violenza tra pari, bullismo e cyber
bullismo, rivolte ai giovani e alle loro famiglie. Se ogni atto di bullismo
rinnova il malessere in chi lo subisce e in chi lo fa, gli atti di bellismo
fanno stare bene, chiunque li riceve o li legge; come nel caso di questi
racconti. Insegnano la generosità, la bellezza di tutti, nessuno escluso, e
la costruzione di una comunità in cui ognuno fa la propria parte.*
*Un’occasione per riflettere sui valori ad oggi prevalenti e presenti nella
nostra realtà; ed in tal senso c**i stimolano e ci incoraggiano i racconti
pervenuti dall’oltre centinaio di partecipanti di tutta Italia: tante sono
le Donne – alcune già affezionate al nostro concorso – e altrettanti gli
Uomini che hanno scelto di raccontarsi e raccontare. “*
Come ogni nano un’attenta giuria composta da *Edoardo Pittalis, Michela
Manente, Vera Horn e Lara Sabbadin* si è dedicata con passione alla lettura
e valutazione di ogni opera pervenuta.
“*Agli inizi non si immaginava il successo che il concorso avrebbe ottenuto
– commenta il Sindaco di Noale Patrizia Andreotti – oggi invece il Concorso
è ormai un evento che annualmente si inserisce di diritto tra gli eventi
più attesi della primavera Noalese. Domenica 14 aprile, alle 12.00, in
concomitanza con i festeggiamenti per Noale in Fiore, si svolgerà la
premiazione della quattordicesima edizione del concorso e la presentazione
ufficiale del bando della quindicesima edizione dedicata al tema **“La
parola alle Donne – Una Fiaba moderna in un borgo antico”, dove v**iene
chiesto ai partecipanti di creare una fiaba contemporanea che metta in
evidenza una tematica legata alla condizione della donna oggi; nel contempo
si chiede che la stessa venga ambientata in un borgo storico. Un tema
raccolto è nato dalle recenti riflessioni suscitate dal discorso di
inaugurazione dell’anno accademico alla Luiss tenuto da Paola Cortellesi.
L’attrice e regista ha sollevato interrogativi riguardo alle favole
tradizionali, suscitando un dibattito sull’interpretazione dei racconti che
hanno plasmato l’immaginario collettivo. Si è acceso subito il dibattito,
lo stesso che vorremmo far sorgere con i prossimi racconti in arrivo, certe
che il confronto è necessario e che la forma della fiaba possa offrire
suggestioni nuove ed imprevedibili. Un tema originale ed insolito che si
collega inoltre alla proposta di candidatura della Città di Noale, borgo
medioevale, unica Città murata della Provincia di Venezia, a Città Veneta
della Cultura 2024: “Noale, Un Borgo da Favola”.* “
Nel contesto della cerimonia di premiazione verrà distribuita gratuitamente
al pubblico partecipante copia della raccolta di scritti vincitori e
segnalati – scaricabile a questo link: http://www.comune.noale.ve.it – notizie –
risultati concorso letterario
L’opera è stata realizzata grazie alla preziosa collaborazione con la *Città
Metropolitana di Venezia e l’Ufficio della Consigliera di parità che hanno
patrocinato l’evento, **alla Pro Loco Noale e Auser Circolo Dal Maistro*,
che hanno curato il supporto logistico organizzativo e a numerosi amici del
concorso che con discrezione hanno sostenuto l’iniziativa a vario titolo.
*Le opere premiate*
1° Classificata
*MARIA ROSARIA FONSO*
Lei sa chi è Polifemo?
2° Classificata
*MARTINA DEI CAS*
Le zappatrici
3° Classificata
*CRISTINA GIUNTINI*
La sfida
Menzione
*ALESSIA MALVESTIO*
In buone mani
Menzione
*MARIAGRAZIA DOGLIO*
Tre moschettieri + una
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*