
(AGENPARL) – ven 12 aprile 2024 Ufficio Stampa
12 aprile 2024
Agli Organi di Informazione
COMUNICATO STAMPA
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, in Ausl Romagna donazioni
in aumento
Domenica 14 aprile ricorre la giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti,
occasione per ricordare l’importanza di un gesto di civiltà e generosità nei confronti di chi
vede nel trapianto l’unica possibilità di guarigione.
Sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione di organi è un passo
fondamentale: ogni cittadino può esprimere la propria volontà a donare e aiutare, così, chi
soffre di gravi insufficienze d’organo. Con il trapianto è possibile salvare la vita a molte
persone e ridare loro una nuova speranza per riprendere una vita normale.
In Romagna, accanto alle Associazioni di volontariato fortemente attive sul tema,
l’esperienza e la competenza maturata negli ultimi anni dagli operatori sanitari, unita alla
migliore organizzazione, hanno permesso anche la progressiva diffusione di percorsi
innovativi come, tra gli altri, la donazione di organi a cuore fermo, con un progressivo e
costante incremento delle donazioni e con numeri superiori alla media nazionale, anche
nel corso del 2023. Per la prima volta, anche all’ospedale di Riccione, si sono verificati due
casi di donazioni di organi a seguito di morte celebrale.
DONAZIONI DA CADAVERE 2023 AUSLROMAGNA
ORGANI
TOTALE ORGANI PRELEVATI E TRAPIANTATI
DONATORI cuore fegato reni polmoni TOT. ORGANI
TESSUTI
SEGMENTI SEGMENTI VALVOLE
CORNEE CUTE
OSSEI VASCOLARI CARDIACHE TOT. TESSUTI
Via De Gasperi, 8 – 48121 Ravenna (RA)
http://www.auslromagna.it
Lo scorso anno sono stati 116 gli organi e 352 i tessuti prelevati e trapiantati. I donatori di
organi sono stati 54 e quasi tutti (ben 53) hanno donato il fegato. Sono state 47, invece, le
donazioni di fegato, 11 quelle di cuore e 6 quelle di polmoni.
Riguardo alle donazioni di tessuti, 304 gli interventi di trapianto di cornee, 17 quelli di
segmenti ossei, 16 quelli di cute, 10 quelli di segmenti vascolari e 5 quelli di valvole
cardiache.
“Particolarmente importante”, sottolinea il dottor Andrea Nanni, Coordinatore Aziendale
donazione organi e tessuti, “è stato il notevole incremento delle donazioni di cornee
rispetto agli anni precedenti, che si sta confermando anche quest’anno”.
Ogni cittadino può dichiarare la propria volontà a donare gli organi recandosi presso gli
Uffici relazione col pubblico delle Aziende sanitarie o in occasione del rinnovo della carta
di identità in comune; l’iscrizione alla Associazione AIDO costituisce contestuale
dichiarazione favorevole alla donazione.