
(AGENPARL) – gio 11 aprile 2024 CITTA’ DI VOGHERA
25 Aprile 2024
79° Anniversario della Liberazione
«In democrazia tutti sono ugualmente liberi. Ugualmente: l’avverbio è
fondamentale.Questa uguaglianza richiede, a mio parere, il
riconoscimento anche dei diritti sociali, a partire da quelli essenziali
(istruzione, lavoro, salute), che rendono fra l’altro possibile un migliore
esercizio dei diritti di libertà» (Norberto Bobbio)
La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il tricolore.
PROGRAMMA
Ore 8.00
Omaggio ai Caduti con partenza della delegazione da via Gramsci 1
– Monumento ai Caduti di Nassiriya
– Lapide Sandro Pertini
– Lapide Gino Tarabella
– Lapide Chiesa Medassino
– Monumento ai Caduti Torremenapace
– Lapide Tempio Sacrario Cavalleria
Ore 9.30
Ritrovo al Cimitero Maggiore
– Deposizione corona di alloro ai Caduti del Famedio e al Sacrario
Caduti della Resistenza
– Celebrazione Santa Messa
Ore 10.30 Composizione Corteo e deposizione corone di alloro
– Lapide Franco Quarleri Medaglia d’ Oro al V.M.
– Liceo G. Galilei Sez. Classica «S. Grattoni» – Letture in ricordo di
Jacopo Dentici a cura degli studenti
– Lapide Ferrovieri Caduti per la Libertà
– Monumento ai Caduti Via Ricotti
Proseguimento del Corteo con arrivo in Piazza Duomo dove si terrà l’omaggio
alla Bandiera e ai Caduti presso il Pronao della Basilica di San Lorenzo Martire
Conclusione delle celebrazioni con il saluto del Sindaco, del Presidente del
Consiglio Comunale e l’intervento del Rappresentante delle Associazioni
Partigiane cittadine
Con la partecipazione del Corpo Musicale Citta’ di Voghera
e del Coro A.N.A. «Italo Timallo»
Il Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Daniele Salerno
Il Sindaco
Dott.ssa Paola Garlaschelli