
(AGENPARL) – mer 10 aprile 2024 A scuola di cittadinanza _ Percorso classi 5 ? della scuola Primaria
A Scuola di cittadinanza è un progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio
comunale e dall’Assessorato al verde pubblico, edilizia residenziale pubblica, affari
generali, educazione alla cittadinanza, pace, legalità e trasparenza, pari opportunità .
Ha l’obiettivo di promuovere consapevolezza alla cittadinanza attiva e alla
partecipazione democratica, spiegando il ruolo, le funzioni e gli obiettivi specifici
dell’Amministrazione comunale.
Il percorso è, inoltre, ricco di incontri con chi lavora in Comune: le alunne e gli alunni
potranno conoscere il Consiglio comunale, lo Sportello polifunzionale, il Sistema
Bibliotecario Urbano, il Segretariato permanente UNESCO e il Comando di Polizia
Locale.
Progetti per l’anno scolastico 2023-2024 della Scuola primaria, classi
5 ?:
? I luoghi simbolo della città e l’esercizio della rappresentanza : visita a Palazzo
Frizzoni; attività in Aula Consiliare con il Presidente del Consiglio comunale;
redazione di un Ordine del Giorno;
? La progettazione partecipata “Architetti e architette fuori dalle classi” :
accompagnamento alla stesura di un Ordine del Giorno relativo alla
progettazione della città con lo sguardo dei bambini, in collaborazione con
l’Ordine degli architetti.
Il Comune è l’istituzione pubblica più vicina ai cittadini e con essi interagisce nella
pratica democratica della vita quotidiana. L’obiettivo principale è quello di spiegare
alle alunne e agli alunni delle classi 5 ? delle scuole primarie di Bergamo le funzioni e
gli obiettivi specifici dell’Amministrazione comunale, affinché siano già in grado di
capire il loro ruolo nella realizzazione di una cittadinanza attiva e di una
partecipazione democratica.
E’ importante che le cittadine e i cittadini più giovani imparino a conoscere il luogo
dove vengono prese le decisioni che incidono anche sulla loro vita, sperimentino il
concetto di delega amministrativa e apprendano a esercitare la democrazia rispetto
ai temi a loro più vicini.
Alcune studentesse e alcuni studenti del Liceo linguistico “Giovanni Falcone”
accompagneranno la classe, attraverso un percorso guidato, nelle principali sale e
spazi di Palazzo Frizzoni; successivamente, saranno accolti nell’Aula Consiliare dal
Presidente del Consiglio comunale, ing. Ferruccio Rota; qui gli alunni si
cimenteranno nella presentazione e discussione di un Ordine del Giorno, simulando
una vera e propria seduta di Consiglio comunale, mediante l’utilizzo della
strumentazione tecnica utilizzata dagli stessi Consiglieri comunali.
Presidenza del Consiglio comunale