
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 09/04/2024
IL SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE DI ATS BRIANZA: CONTROLLI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE A TUTELA DELLA SALUTE DEI CONSUMATORI
ATS Brianza può vantare un’importante risorsa nella tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori: il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), afferente al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (DIPS).
Questa struttura che assume il ruolo di Autorità Competente Locale, come stabilito dal Regolamento UE 2017/625 è incaricata di programmare, eseguire e rendicontare i Controlli Ufficiali e le Altre Attività Ufficiali, nonché di adottare provvedimenti e sanzioni per tutelare la salute dei consumatori.
Inoltre, il SIAN dell’ATS Brianza è il Centro di riferimento Regionale di Igiene degli Alimenti e Nutrizione di supporto alla DG Welfare nelle stesura di indirizzi regionali.
Il 2023 è stato un anno caratterizzato da un impegno sinergico e da risultati tangibili ottenuti grazie al lavoro di tutti gli operatori della struttura. Durante quest’anno sono stati eseguiti n. 1623 controlli, numero che evidenzia un impegno costante nella vigilanza e nel mantenimento degli standard previsti:
Numero sanzioni Diffida ex L. 71/2021 Numero notizie di reato Numero Sequestri penali Prescrizioni Chiusura/Sospensione attività Sequestri Amministrativi Altri provvedimenti amministrativi
Parallelamente, sono stati condotti 478 campionamenti alimentari, inclusi quelli derivanti da segnalazioni di malattie trasmesse dagli alimenti (MTA), con l’obiettivo di identificare agenti patogeni e individuare le eventuali responsabilità. La gestione di 301 allerte alimentari nazionali e comunitarie testimonia l’efficace lavoro svolto dall’autorità competente a tutela della salute del consumatore.
Inoltre, la collaborazione con altre autorità è stata una priorità, con 29 controlli congiunti effettuati per verificare il rispetto della normativa vigente. Tra questi, i controlli con il NAS di Milano e Brescia e le Polizie Locali dei Comuni di competenza di ATS Brianza evidenziano un approccio multidimensionale alla vigilanza.
Il 2023 ha consolidato le attività della Sorveglianza Nutrizionale, con iniziative volte a promuovere una corretta alimentazione attraverso 198 controlli nutrizionali su altrettante ristorazioni collettive e pubbliche, mirati a valutare l’adeguatezza dei menù proposti; particolare attenzione è stata data alla tutela dei soggetti intolleranti/allergici e va anche sottolineata la proposta di progetti innovativi come “pastosano"idiano”, che ha lo scopo di coinvolgere operatori del settore alimentare della ristorazione collettiva e pubblica nell’utilizzo di alimenti salutari e nella proposta di piatti sani, aderenti alla dieta mediterranea.
Tutte le attività e i risultati del SIAN sono dettagliati sul sito web di ATS Brianza, e accessibile alla cittadinanza al seguente link https://www.ats-brianza.it/it/azienda/dipartimenti/224-master-category/azienda/dipartimenti/dipartimento-prevenzione-medica/437-servizio-igiene-degli-alimenti-e-della-nutrizione.htmlIl futuro presenta nuove sfide per il SIAN della Brianza, il suo staff è pronto a fronteggiarle per mantenere gli elevati standard di protezione della salute e sicurezza alimentare, dimostrando un impegno costante verso il bene comune.
UFFICIO STAMPA
SC INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE
C.so C. Alberto 120 – 23900 Lecco