
(AGENPARL) – lun 08 aprile 2024 2024-229- CABRINI ALBINO Srl x Servizio Strade e Parcheggi – via dello Statuto – dal 11 apr al 10 magg 2024
POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO: Controllo del Territorio e Manifestazioni
U.O. : Occupazioni e Manifestazioni
Largo Porta Nuova, 17 – 24122 Bergamo
Bergamo, 05 aprile 2024
Responsabile di procedimento:
Vice Commissario DINO Mario*
D.M./b.s.
VI.5/N. 142-2020
Ufficio Segreteria: 2024-229
ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE N. 2024-229
Firmatario: MARIO DINO
Comune di Bergamo
COMUNE DI BERGAMO
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DIGITALE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA l’istanza n. 113617 P.G. del 04/04/2024, presentata dal Servizio Strade, Parcheggi e Opere Idrauliche
del Comune di Bergamo per conto della ditta “CABRINI ALBINO SRL” con sede a Gorno (BG) in via
Prealpina Inferiore n. 2/i, esecutrice dei lavori, con la quale si chiede l’adozione dei provvedimenti
viabilistici necessari per consentire i lavori di “REALIZZAZIONE VASCA DI LAMINAZIONE PRESSO
nell’ambito della realizzazione di indagini delle interferenze con i sotto servizi in via dello Statuto;
CONSIDERATA la necessità di provvedere a disciplinare adeguatamente la circolazione, al fine di tutelare la
sicurezza del personale impiegato nei lavori nonché della circolazione veicolare e pedonale;
VISTI gli articoli 5, 6 e 7 del D. L.vo 30 aprile 1992 n°285 (Codice della Strada);
VISTI gli articoli da 30 a 43 e 79 del D.P.R. 16 dicembre 1992 n°495 (Regolamento di esecuzione ed
attuazione del Codice della Strada);
VISTO il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002, recante il disciplinare tecnico
relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento
temporaneo;
VISTO l’art.107 del D.L.vo 18 agosto 2000 n°267 ed il vigente Statuto Comunale;
VISTA la Determinazione Dirigenziale Numero Generale 2118/2023 Proposta 2329/2023 esecutiva dal
23/08/2023 inerente il conferimento dell’incarico;
VISTA la Determinazione Dirigenziale Numero Generale 2320/2023 Proposta 2554/2023 N. 104/2023
esecutiva dal 14/09/2023, relativa alle deleghe delle Funzioni Dirigenziali, relativa alla firma degli atti
ORDINA
di istituire i seguenti provvedimenti viabilistici, dalle ore 07.00 di giovedì 11 aprile 2024 e fino alle ore
18.00 di venerdì 10 maggio 2024, per una superficie sufficiente alla movimentazione dei mezzi e per tratti
progressivi di avanzamento dei lavori:
in via dello Statuto nel tratto compreso tra il civico 22 e intersezione con via Grataroli:
divieto di transito pedonale con deviazione dei pedoni sul marciapiede al lato opposto a
quello interessato dai lavori, mediante installazione di idonea segnaletica da posizionare in
prossimità degli attraversamenti pedonali più prossimi all’occupazione;
restringimento della carreggiata a vista in prossimità dell’area oggetto dei lavori per
formazione area di cantiere;
divieto di sosta 00-24 con rimozione forzata, negli stalli di sosta regolamentata ivi presenti (n.
4 stalli di sosta) esteso a tutte le categorie di veicoli, eccetto i mezzi dell’impresa;
direzione obbligatoria a destra per gli automezzi provenienti dal parcheggio privato esistente
in luogo;
direzione obbligatoria a sinistra per gli automezzi provenienti dall’accesso carrabile della
Guardia di Finanza;
istituzione del limite di velocità di 30 KM/H.
Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 012
2024-229- CABRINI ALBINO Srl x Servizio Strade e Parcheggi – via dello Statuto – dal 11 apr al 10 magg 2024
Nel caso di circolazione temporanea su strada di veicolo di cantiere non immatricolato, al fine di
eseguire gli spostamenti da una località all’altra dell’area di lavoro, nella fase di avanzamento del
cantiere stradale l’impresa esecutrice deve temporaneamente inibire la circolazione dei veicoli e/o
pedoni estranei al cantiere stesso, mediante l’uso di movieri, per tutto il tempo necessario al
trasferimento del citato veicolo.
L’impresa appaltatrice dei lavori “CABRINI ALBINO SRL”, è incaricata della posa della prescritta
segnaletica con congruo anticipo rispetto all’inizio della prescrizione (48 ore in caso di divieto di
sosta), della copertura dei cartelli stradali in contrasto con i presenti provvedimenti, della
segnalazione dell’occupazione mediante prescritta segnaletica dotata di luci di ingombro notturne e
della sua tenuta in efficienza durante il corso dei lavori.
L’impresa “CABRINI ALBINO SRL” deve inoltre comunicare, ai vari plessi scolastici ubicati nella vie
limitrofi ai lavori, l’inizio dei medesimi affinché anche i genitori degli alunni frequentanti possano
essere avvisati con congruo anticipo degli eventuali disagi alla circolazione così come richiesto
dall’Assessore di riferimento.
L’ impresa appaltatrice dei lavori, “CABRINI ALBINO SRL”, è inoltre incaricata di comunicare
tempestivamente a mezzo di posta elettronica all’ufficio in intestazione ed alla Centrale Operativa del
l’avvenuta posa della segnaletica verticale prescritta del “divieto di sosta”, al fine di consentire la
verifica da parte del personale della Polizia Locale, pena l’inefficacia del provvedimento specifico
indicato nella presente Ordinanza.
La stessa impresa potrà telefonare allo 035/399559 codice 1 per richiedere l’intervento della Polizia
Locale ai fini della rimozione dei veicoli in divieto di sosta.
Il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale deve essere effettuato dalla impresa esecutrice
previo
prescrizioni
coordinamento
SEGNALETICA
STRADALE
mail:
Qualora si rendessero necessarie ulteriori esigenze viabilistiche per garantire la sicurezza della circolazione,
la Polizia Locale è autorizzata ad adottarle. La Polizia Locale, unitamente alle altre forze di Polizia Stradale di
cui all’art. 12 del D.Lvo n° 285/92 (Codice della Strada), curerà l’osservanza delle presenti prescrizioni.
Avverso il presente provvedimento è inoltre ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al
Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, sezione di Brescia, ai sensi del D.Lgs. 2 luglio 2010 n.
104, ovvero, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 24
novembre 1971 n° 1199.
Il Responsabile del Servizio Controllo del
Territorio e Manifestazioni
Vice Commissario DINO Mario ( *)
Con delega delle Funzioni Dirigenziali
ex art. 17 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
* Firma autografa sostituita a mezzo stampa secondo le disposizioni di cui all’art. 3 del decreto legislativo 12 dicembre 1993, n. 39. Il
documento informatico da cui è tratta la presente copia è conservato nel sistema documentale del Comune di Bergamo ed è stato
firmato digitalmente, in conformità alle disposizioni del codice dell’amministrazione digitale (artt. 21 e 71 del decreto legislativo 7 marzo
2005, nr. 82)
Pratica redatta da Barachetti Sabrina
Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 012