
(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA
Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali – Aprile 2024
Un castello non fa Primavera
Da Pasquetta al 1° maggio immergiti nell’incanto delle 24 località del circuito
di Pianura da scoprire da visitare nelle 4 giornate di apertura.
Disponibile un passaporto per segnare ogni tappa del vostro viaggio
Pasquetta, domenica 7 aprile, 25 aprile e 1° maggio: queste le prossime date in cui fare incetta dei 24
castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda che per l’occasione apriranno le porte e i
portoni al pubblico, con eventi, visite guidate, concerti e aperitivi abbinati.
Un’opportunità unica per immergersi nella storia e per collezionare timbri nel nuovissimo “passaporto dei
castelli” messo a disposizione dall’associazione Pianura da scoprire al prezzo simbolico di soli 2 euro presso
tutte le località del circuito: un libretto illustrato di 36 pagine, su cui far timbrare (gratuitamente) tutte le
vostre visite alle dimore storiche e ai borghi fortificati aderenti all’iniziativa.
In programma tanti eventi legati al Medioevo ma anche alla Primavera, con prati in fiore, spazi per picnic, concerti, mostre e aperitivi che renderanno magica l’esperienza di visita. Come sempre saranno i
visitatori a scegliere in autonomia quali castelli o borghi visitare, sulla base di tutte le informazioni
dettagliate che si trovano su http://www.pianuradascoprire.it con orari, costi, durata visite e i recapiti per le
prenotazioni.
Imperdibile il campo di tulipani al Castello di Malpaga, dove a Pasquetta si terrà anche una divertente
“Caccia alle uova” per famiglie, mentre a Romano di Lombardia sia l’1 che il 7 aprile aprono i
Camminamenti della Rocca appena recuperati, a Urgnano percorsi scenici speciali per bambini, mentre a
Trezzo sull’Adda “Aperitivo nella storia“ con visita al castello accompagnata da un aperitivo da degustare
sulla barca durante la navigazione lungo il fiume Adda.
Domenica 7 aprile a Martinengo speciale giornata con mostra di fumetti “MartinComix”, visita e concerto
gratuito al Filandone e apericena.
Ma le occasioni sono tantissime e ce n’è davvero per tutti i gusti e in tutte le quattro province, dalla
bassa bresciana al cremasco, dalla bergamasca al confine milanese del fiume Adda.
Non vi resta che esplorare sito e social di Pianura da scoprire, sempre aggiornati, per pianificare il vostro
tour, passaporto alla mano e… non perdete nemmeno una tappa: date inizio al vostro viaggio nella storia!
Contatti stampa:
ASSOCIAZIONE PIANURA DA SCOPRIRE