
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 Giornata internazionale per l’eliminazione
della discriminazione razziale
21 marzo 2024
ALLENIAMO
L’UGUAGLIANZA
Diciamo NO alle discriminazioni
Sala Consiglio – Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1 – Milano, ore 14.00 – 17.00
PROGRAMMA
13.50 Welcome coffee
Saluti istituzionali
Ore 14.00 Mattia Peradotto,
Direttore Generale Ufficio Nazionale
Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza
del Consiglio dei Ministri
Ore 14.20 – Diana Alessandra
De Marchi, Consigliera delegata
alle Politiche del Lavoro, Politiche
Sociali, Pari opportunità
Introduce e coordina:
Susanna Galli
Città Metropolitana
Ore 14. 30 Le parole
che fanno la differenza
Pier Paolo Casarin,
filosofo, professore a contratto
dell’Università Statale di
Milano, formatore in Philosophy
for children/community
Ore 15.00 Inclusione
attraverso lo sport
Rocco Giorgianni,
Segretario Generale di Fondazione
Milan
Ore 15.15 Quando lo sport fa la differenza:
esperienze virtuose nella Città metropolitana
• A.S.D.Bimbe nel Pallone scuola Calcio Femminile
“Facciamo l’impossibile-mai mollare” Joanna Borrella
• No League
“No League – A volte un NO può aiutare a crescere”
Tomaso Cimino
• St’Ambroeus FC
“Riconoscersi” Federico Gavazzi
• PlayMore!
“Divertimento, accoglienza e
inclusione” Francesco Capellini
• CUS Milano Rugby
“ Sostegno”Giuseppe Fulgoni
• Sanga Milano
“Includere significa
accogliere creando
opportunità” Claudia
D’Addio
• Accademia Scherma
Milano SSD
“La Scherma Non Vedenti
promuove inclusione,
solidarietà umana, pratica
sportiva agonistica e unisce
nazioni differenti” – Lorenzo
Radice
• Peacox Basket Milano
“ Basket Senza Etichette “- Joseph Naklè
Ore 16.30 Per rilanciare sul futuro:
Sport senza confini
Maria Cristina Alfieri Fondazione Conad ets
Sandrino Porru
Presidente Fispes
Ore 16.45 conclusioni