
(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 Il Direttore Regionale Musei Lazio, Stefano Petrocchi,
Invita la S.V.
il giorno giovedì 4 aprile alle h.17:00 presso il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio in Sperlonga (Lt) all’anteprima stampa e autorità della Mostra diffusa
LIVIA E LE ALTRE RACCONTANO
Storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino
Livia e le altre è una mostra diffusa, curata dalla Direttrice dei Musei Archeologici di Sperlonga e Formia, Cristiana Ruggini, dalla Direttrice dei Musei Archeologici di Priverno, Margherita Cancellieri e dalla Presidente dell’Associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, Lisa Tibaldi Grassi, che da venerdì? 5 aprile a domenica 2 giugno 2024, sarà allestita in cinque Musei Archeologici del territorio del sud pontino.
Una mostra dedicata alle figure femminili del passato della storia e della mitologia evocate con le loro storie come ambasciatrici di arte e di bellezza.
Donne e Musei dislocati lungo un cammino fisico oltre che virtuale, dal confine meridionale del lazio Lazio: Minturno, risalendo la via Appia e lungo il percorso della Francigena, attraverso Formia, Sperlonga, Fondi, fino a Priverno.
Sessantatre creazioni sartoriali uniche, realizzate dalla stilista e creativa Lisa Tibaldi Grassi per l’associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, saranno collocate nei diversi Musei Archeologici a rappresentare sessanta donne che racconteranno storie di vita e di luoghi attraverso una narrazione emozionale, multisensoriale e inclusiva, nel rispetto di diverse disabilita?.
Storie di storia, storia di storie… un evento già accolto ed apprezzato dalle numerose istituzioni che hanno deciso di patrocinarlo e promuoverlo e che la Provincia di Latina ha voluto inserire tra le manifestazioni “Via Appia Regina Viarum”, così come S.T.R.E.E.T.S (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) lo ha annoverato tra le manifestazioni di avvicinamento alla Notte Europea dei Ricercatori 2024.
L’invito è esteso anche alle inaugurazioni delle altre sedi di Mostra che seguiranno il seguente calendario:
Venerdì 5 aprile h.11:00. Fondi Museo Archeologico
Venerdì 5 aprile h.17:00. Priverno Museo Archeologico
Sabato 6 aprile h.11:00. Minturno Parco Archeologico Minturnae
Sabato 6 aprile h.17:00. Formia Museo Archeologico Nazionale
Info: http://www.direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it/
[cid:6ae2aa9a-7f65-4de9-a39b-e203c88f5c2a]