
(AGENPARL) – gio 14 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
Antitrust: sanzionata TikTok per pratica commerciale scorretta
Risultano inadeguati i controlli della società sui contenuti che circolano
sulla piattaforma, in particolare quelli che possono minacciare la
sicurezza di soggetti minori e vulnerabili. Inoltre questi contenuti
vengono sistematicamente riproposti agli utenti a seguito della loro
profilazione algoritmica, stimolando un uso sempre crescente del social
network.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una
sanzione di 10 milioni di euro in solido a tre società del gruppo
Bytedance Ltd, ovvero l’irlandese TikTok Technology Limited, la britannica
TikTok Information Technologies UK Limited e l’italiana TikTok Italy Srl.
L’attività istruttoria ha consentito di accertare la responsabilità di
TikTok nella diffusione di contenuti – come quelli relativi alla challenge
“cicatrice francese” – suscettibili di minacciare la sicurezza
psico-fisica degli utenti, specialmente se minori e vulnerabili. Inoltre,
TikTok non ha assunto misure adeguate ad evitare la diffusione di tali
contenuti, non rispettando pienamente le Linee Guida di cui si è dotata e
che ha reso note ai consumatori rassicurandoli che la piattaforma è uno
spazio “sicuro”. Le Linee Guida vengono infatti applicate senza tenere in
adeguato conto la specifica vulnerabilità degli adolescenti,
caratterizzata da peculiari meccanismi cognitivi dai quali derivano, ad
esempio, la difficoltà a distinguere la realtà dalla finzione e la
tendenza ad emulare comportamenti di gruppo.
Infine, i contenuti – pur essendo potenzialmente pericolosi – sono diffusi
tramite un “sistema di raccomandazione” basato sulla profilazione
algoritmica dell’utenza, che seleziona costantemente quali video destinare
a ciascun consumatore nelle sezioni denominate “Per Te” e “Seguiti”, con
l’obiettivo di aumentare le interazioni tra utenti e il tempo speso sulla
piattaforma così da accrescere la redditività degli introiti pubblicitari.
Ciò causa un indebito condizionamento degli utenti che vengono stimolati
ad adoperare sempre di più la piattaforma.
Roma, 14 marzo 2024
Testo del provvedimento:
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/PS12543%20Chiusura.pdf
Foto del Presidente Rustichelli
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia