
[lid] Alla Luce della direttiva UE in ordine ai titolari effettivi e alla luce della direttiva Case Green, in Europa è in atto una lotta ai fenomeni di riciclaggio, occultamento ed abusività degli immobili per rendere chiaro e trasparente la titolarità del bene e la sua efficienza energetica. Alla base di questa normativa non vi è chi non veda che alla base ci sia un immobile con le carte in regola, ovvero edificato con regolare concessione edilizia con progetto presente negli uffici preposti. Nel caso in cui l’immobile risulti sprovvisto di progetto, risulterà difficile regolarizzare il bene con le norme europee. Nelle vendite presso i Tribunali, le entranti norme europee non sono rispettate in quanto gli immobili vengono venduti senza certezza del titolare effettivo e con possibilità di riciclaggio a cielo aperto, con immobili senza progetti e perfino abusivi, sia parzialmente che totalmente. A quando il riallineamento con la normativa europea? Ai posteri l’ardua sentenza.
Infine, occorre aggiungere che bisognerebbe togliere sin da subito dalle aste gli immobili che non rispettano le nuove norme
Lo dichiara l’avvocato Francesco Marrocco in una nota.
