
(AGENPARL) – ven 08 marzo 2024 [image: logo.jpg]
08 marzo 2024
*Online la seconda puntata del podcast Bergamo In Chiaro*
*Si parla di commercio con Nicola Viscardi, direttore del DUC*
È online la seconda puntata del podcast Bergamo In Chiaro, una serie di
incontri audio complementari al progetto del portale http://www.bergamoinchiaro.it.
Il podcast, infatti, è la diramazione raccontata di quel che è sotteso ai
dati e alle statistiche della piattaforma, ovvero il lavoro delle persone,
l’impegno quotidiano di lavoratori e lavoratrici i cui volti, le cui
competenze non emergono o faticano a emergere nel mare magnum dei social
media.
Dopo la prima puntata, dedicata a Lorenzo Giusti e al lavoro che GAMeC sta
facendo anche in preparazione della futura nuova sede, nella seconda
puntata spazio al tema del commercio e al direttore del DUC Distretto
Urbano del Commercio Nicola Viscardi.
Si discuterà della complessità del commercio moderno, affrontando temi come
il turnover dei negozi, l’impatto del commercio online e le sfide dei
piccoli commercianti. E di come il DUC stia cercando di adattare il
commercio bergamasco ai nuovi scenari, con iniziative come le visite
guidate al comune e l’introduzione di una piattaforma di e-commerce locale.
La discussione mette anche in luce la necessità di rinnovare il modello di
commercio al dettaglio e di sfruttare le potenzialità della città per
attrarre visitatori e consumatori.
Nicola Viscardi è direttore del Distretto Urbano del Commercio di Bergamo.
Commerciante, nato e cresciuto a Bergamo, lavora nel negozio di famiglia
Foto Ottica Skandia, con sede in via Borgo Palazzo. Nicola è appassionato
di Lego, di gastronomia (ma solo la domenica) ed è tifosissimo del Milan. È
noto su instagram come @Tarkhan.
Prodotto dalla società *Podstar* per conto del Comune di Bergamo: in 10
puntate da circa 25’ l’una, il cittadino Massimo incontra – grazie
all’amico Francesco, che lavora a Palazzo Frizzoni – persone che lavorano
quotidianamente per definire gli obiettivi dell’Amministrazione e della
città, persone e professionisti che racconteranno come funziona e come è
organizzata la città, dalla Polizia Locale ai temi ambientali, dal
funzionamento degli asili nido alla necessità di una nuova GAMeC, dagli
andamenti del commercio al PGT a tanto altro ancora.
Il podcast di Bergamo In Chiaro è disponibile su tutte le principali
piattaforme, da Spotify ad Amazon Music, da Apple Music a Megaphone, e
nella sezione dedicata all’interno del sito bergamoinchiaro.it/podcast.
L’intenzione è quella di costruire una migliore consapevolezza sull’impegno
che viene profuso quotidianamente per far funzionare una città.
*Come vengono ritirati i rifiuti e come viene organizzato il servizio? Qual
è la qualità dell’aria che si respira in città? Cosa si fa per evitare che
i negozi chiudano in città? Come vengono usati i soldi delle tasse che pago
ogni anno? Perché non ci sono abbastanza posti negli asili nido? Come
funziona il trasporto pubblico? A cosa serve una nuova GAMeC?*
Dieci puntate, un piccolo viaggio dentro il Comune di Bergamo e le persone
che lavorano per la città tutto il giorno tutti i giorni, passando dalla
gestione dei rifiuti a quella di un museo, dalla sicurezza in stazione al
ruolo del Sindaco. Buon ascolto.
*Credits*
*Massimo Cubelli* è il bergamasco medio
Massimo ha un podcast, “l’italiano vero”, pensato per tutte quelle persone
nel mondo che vogliono impratichirsi con la lingua italiana. Lavora, vive a
Bergamo, ha superato ormai i 45 anni.
*Francesco Alleva* è il responsabile della comunicazione istituzionale del