
(AGENPARL) – mer 06 marzo 2024 Dal 19 al 24 marzo
dal martedÏ al venerdÏ h 21, sabato h 19 e domenica h 17
DE GASPERI: LíEUROPA BRUCIA
di Angela DemattÈ
con Paolo Pierobon, Giovanni Crippa, Emiliano Masala, Livia Rossi, Francesco Maruccia, regia Carmelo Rifici
scene Daniele SpanÚ
costumi Margherita Baldoni
luci Gianni Staropoli
musiche Federica Furlani
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Lac Lugano Arte e Cultura, La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello, Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento
in collaborazione con FONDAZIONE TRENTINA ALCIDE DE GASPERI e CTB – Centro TEATRALE BRESCIANO
durata: 90í guarda il trailer https://youtu.be/4nQeRRPJ-04
De Gasperi: líEuropa brucia porta in scena la statura e la complessit‡, le luci e le ombre dellíuomo/statista Alcide che aderisce totalmente al suo compito politico tanto da non vedere pi? i confini tra sÈ e la nazione, caricandosene il peso e diventandone poi, inevitabilmente, artefice e vittima. Racconta, attraverso il percorso interiore di un importante uomo politico europeo, gli anni della formazione del Patto Atlantico, della nascita dellíEuropa che oggi conosciamo e viviamo.
oppure acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/de-gasperi-l-europa-brucia/210379
dal 5 al 17 marzo dal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica h 17
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELLíALBA
Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO
Drammaturgia Gabriele Di Luca
Con (in o.a.) Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto Serpi, Massimiliano Setti, Ivan Zerbinati
Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
durata 150 minuti con intervallo
Il tema centrale di Salveremo il mondo prima dellíalba, si fonda sulla riflessione che, a nostro avviso, nei prossimi decenni, líumanit‡ non potr‡ essere in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie da tempo rimaste inascoltate come il cambiamento climatico, líinquinamento, la fame nel mondo e líingiustizia, semplicemente perchÈ non Ë preparata a farlo. In un contesto alienante, dove le nuove generazioni sembrano ereditare solo valori come successo, visibilit‡ e vittoria, diviene impossibile pensare a una grande battaglia collettiva per salvare questo pianeta e chi lo abita.
Potremo concentrarci sulle grandi battaglie collettive solo se riusciremo prima a riabituarci a guardare con occhi attenti ciÚ che ci Ë vicino. Se riusciremo a riavvicinarci attraverso un gesto e un pensiero sincero, un insignificante atto di cura gratuita; se riusciremo a ritagliare, in mezzo al caos, uno spazio per il pensiero semplice, familiare e umano, forse, come proveranno a fare i ricchi e delusi ospiti del nostro rehabÖ beh, forse (ma chi puÚ dirlo), potremo salvare il mondo prima dellíalba.ìNon siamo in grado di riconoscere le cose importanti, siamo troppo stanchi ed esausti dal resto. Vediamo la vita solo sfiorando la catastrofe.î
acquista direttamente alla biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/salveremo-il-mondo-prima-dell-alba/210400
DAL 9 Marzo, il Teatro Vascello aprira’ le porte al Jazz, ospitando i migliori musicisti della scena italiana che si alterneranno ogni sabato presso il bistrot CoffePlant https://www.instagram.com/coffeeplant.bistrot/
nel foyer del Teatro. Dalle 19.30 Aperitivo, Food & Live Music Inizio concerto ore 21 Sabato 09: The mood for Chet Baker con: Giambattista Gioia: Tromba e Flicorno
Francesco Poeti: Chitarra
Nicola Borrelli: Contrabbasso
Consigliata la prenotazione
STAGIONE TEATRALE 2023 ñ 2024 del TEATRO VASCELLO
Campagna abbonamenti
Card libera Ä 108 (6 spettacoli a scelta) (ACQUISTA ONLINE con eventuale scelta del posto) https://www.vivaticket.com/it/Ticket/card-libera-6-spettacoli/211169
Card love Ä 72 (2 spettacoli a scelta per 2 persone ñ 4 ingressi con eventuale scelta del posto) (ACQUISTA ONLINE) https://www.vivaticket.com/it/ticket/card-love-2-spettacoli-4-ingressi/211170
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello