
(AGENPARL) – mer 06 marzo 2024 Addetto Stampa
Feltre, 06 marzo 2024
Donato al Comune di Feltre un dipinto di Valerio Bellati.
Il figlio del pittore, Massimiliano: “Segno di gratitudine per la mostra
allestita dall’Amministrazione nella splendida cornice della Galleria
Rizzrda”.
Il sindaco Fusaro: “Grati per il gesto. Opera importante, che va ad
impreziosire ulteriormente il ricco patrimonio pittorico museale della
città”.
La dotazione di opere pittoriche della Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda” di
Feltre si arricchisce di un’importante opera di Valerio Bellati, donata al Comune dal
Figlio Massimiliano a ridosso della conclusione della mostra “Alchimie cromatiche”,
ospitata nelle sale dello stesso palazzo nei mesi scorsi.
Il dipinto donato al Comune di Feltre, “Senza titolo” del 1971, è stato realizzato con
tecnica mista su tela, ha dimensioni di cm. 75×59 ed un valore stimato di circa 10
mila euro.
Il signor Bellati ha allegato un expertise nel quale si ricorda che il dipinto è stato
esposto, oltre che nella Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, anche alla Galleria
d’arte di Villa Brandolini a Pieve di Soligo (TV) dal 29 settembre all’11 novembre
2013 in occasione della mostra Turbamenti della forma. Valerio Bellati – Yasmin
Brandolini d’Adda curata dal prof. Corrado Castellani.
“E’ una donazione che nasce anzitutto da un sentimento di gratitudine nei confronti
dell’Amministrazione per la bellissima mostra realizzata alla Galleria Rizzarda, che
ha avuto un ottimo afflusso di visitatori e per la quale ho ricevuto riscontri
lusinghieri”, ha sottolineato Massimiliano Bellati durante il breve incontro con cui è
stata suggellata la consegna dell’opera.
“Siamo estremamente grati per questo gesto che va ad arricchire ulteriormente il
patrimonio artistico pittorico della Galleria Rizzarda, oltretutto con un pittore feltrino
di assoluto rilievo”, le parole del sindaco di Feltre Viviana Fusaro, a cui si sono
Addetto Stampa
affiancate quelle dell’assessore alla Cultura Flavia Colle: “Siamo estremamente felici
anzitutto per il successo della mostra che, aperta ad ottobre, abbiamo poi deciso di
prorogare anche nel mese di febbraio visto l’ottimo riscontro ottenuto; con questa
donazione, di cui siamo molto grati, si rinsalda ulteriormente il profondo legame
della città di Feltre con un altro dei suoi “figli” artisti, considerato inoltre che la
Galleria si prefigge proprio di documentare il panorama dell’arte veneta moderna e
contemporanea, e non solo feltrina”.