
[lid] L’Albania ha riaperto ufficialmente la base aerea di Kuçova lunedì (4 marzo 2024), dopo aver trasformato la base decennale in un moderno hub per le future operazioni aeree della NATO. Situata a circa 80 chilometri a sud di Tirana, la base aerea di Kuçova servirà l’Albania e supporterà la logistica, le operazioni aeree, l’addestramento e le esercitazioni dell’Alleanza. La NATO ha finanziato l’ammodernamento della base con circa 50 milioni di euro.

“La base aerea fungerà da importante hub aereo della NATO”, ha affermato il portavoce ad interim Dylan White. “Il restyling della base aerea di Kuçova è un investimento strategico e dimostra che la NATO continua a rafforzare la propria presenza nei Balcani occidentali, un’area di importanza strategica per l’Alleanza”.
All’inaugurazione formale di lunedì hanno partecipato il presidente albanese Bajram Begaj, il primo ministro Edi Rama, il presidente dell’Assemblea Lindita Nikolla, il ministro della Difesa Niko Peleshi e il capo della Difesa, maggiore generale Arben Kingji. Alla cerimonia sono intervenuti anche il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, il tenente generale turco Göksel Kahya e altri alti funzionari. Da parte della NATO, si sono uniti il ??comandante del Centro per le operazioni aeree combinate di Torrejón, il tenente generale Juan Pablo Sanchez De Lara e il direttore generale della NATO Support and Procurement Agency (NSPA), Stacy Cummings. Dopo i discorsi, gli aerei delle Nazioni Alleate hanno eseguito uno spettacolo di volo.
La base di Kuçova è il più grande progetto della NATO in Albania nell’ultimo decennio. I lavori di ristrutturazione sono iniziati con una cerimonia inaugurale nel 2019 e comprendono aggiornamenti e ristrutturazioni della torre di controllo, delle piste, degli hangar e delle strutture di stoccaggio. I lavori sono stati finanziati dal Programma di investimenti per la sicurezza della NATO (NSIP) che copre importanti progetti di costruzione della difesa nei paesi alleati.