(AGENPARL) - Roma, 1 Marzo 2024(AGENPARL) – ven 01 marzo 2024 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Europa Creativa – Bando per la circolazione delle opere letterarie
Giornata informativa a Roma al Complesso del San Michele
Mercoledì 6 marzo 2024 ore 10:00 – 12:30
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/871390c6-3980-7304-4a20-a9eebac28639.png]
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
EUROPA CREATIVA
BANDO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE OPERE LETTERARIE
Approfondimenti e testimonianze
Mercoledì 6 marzo 2024 ore 10:00 – 12:30
Ministero della Cultura – Biblioteca delle Arti
Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande
Mercoledì 6 marzo 2024, dalle 10 alle 12:30, presso la Biblioteca delle Arti al Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande a Roma, l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, organizza una giornata informativa sul bando per la circolazione delle opere letterarie del programma “Europa Creativa”.
Il bando (con scadenza 16 aprile 2024) è aperto alle organizzazioni che operano nel settore dell’editoria e del libro e finanzia la traduzione, la pubblicazione e la promozione di opere di narrativa, per aumentarne la distribuzione nei mercati europei e internazionali, raggiungendo un nuovo pubblico di lettori e riconoscendo al contempo la figura professionale del traduttore. I progetti possono ricevere un cofinanziamento in una delle seguenti categorie:
* progetti di piccola scala: per la traduzione di almeno 5 opere > fino a 100.000 €;
* progetti di media scala: per la traduzione di almeno 11 opere > fino a 200.000 €;
* progetti di larga scala: per la traduzione di almeno 21 opere > fino a 300.000 €.
Durante l’evento verrà illustrato in modo approfondito il bando e ci saranno le testimonianze di due beneficiari che sono stati selezionati dalla Commissione Europea: la casa editrice Voland e la casa editrice MIMebù. La parte finale dell’evento sarà dedicata alla scrittura del progetto, con una spiegazione sulla compilazione del modulo di richiesta (parte B) e sul budget.
Programma
10:00 – Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
10:30 – Saluti istituzionali
10:40 – Anna Conticello