
(AGENPARL) – gio 29 febbraio 2024 Comune di Voghera
Successo tra il pubblico e gli studenti:
prorogata fino al 29 marzo la mostra “Animali fantastici –
animali misteriosi tra scienza e leggenda”
La mostra “Animali fantastici – animali misteriosi tra scienza e leggenda” sarà prorogata
fino al 29 marzo. Una decisione, quella del civico Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi”,
dovuta al grande interesse che sta riscuotendo la mostra tra il pubblico e soprattutto tra gli
studenti delle scuole, più che mai desiderosi di assistere a questo autentico viaggio tra
leggenda e scienza alla scoperta degli animali più incredibili presenti in natura, e non solo.
Composta da oltre trenta pannelli in italiano e inglese riccamente illustrati e da svariati
reperti (riproduzione di crani, calchi di impronte, etc.), la mostra risulta in costante
aggiornamento e fruibile da un pubblico di ogni età, offrendo una panoramica sulla storia
dei più incredibili ritrovamenti e sui casi ancora irrisolti, attraverso la lente di una disciplina
ancora poco conosciuta, la criptozoologia. A Voghera la proposta è ulteriormente arricchita
da reperti provenienti dall’Oltrepo’ Pavese.
“Abbiamo constatato, con immenso piacere, un grande interesse suscitato dalla mostra
anche nei confronti degli studenti – afferma il vicesindaco ed assessore alle attività
museali Simona Virgilio -. Inizialmente il termine delle visite era stato fissato il 24 febbraio,
ma, in seguito alle continue richieste, abbiamo prorogato la chiusura al 29 marzo. Come
tutti i musei scientifici, anche il nostro museo ha il ruolo di informare e sensibilizzare sulla
tematica, agendo allo stesso tempo come interlocutore con la popolazione per creare
maggiore interesse e curiosità”.
La mostra, realizzata da Lorenzo Rossi e Gildo Ravanelli, è visitabile nei seguenti orari,
lunedì, martedì e mercoledì: 9.00-12.30 e 14.30-17.30, venerdì 9.00-12.30, sabato 10.00-