
(AGENPARL) – mer 28 febbraio 2024 Coppa del Mondo di sciabola – Weekend importantissimo per la Qualifica
Olimpica: gli uomini a Padova per lo storico “Luxardo”, le donne
impegnate nella tappa di Atene
Sarà la sciabola l’arma protagonista del prossimo weekend schermistico
internazionale: gli uomini a Padova e le donne ad Atene, per due
appuntamenti importantissimi in chiave Qualifica Olimpica ai Giochi di
Parigi 2024. In totale saranno 32 gli atleti azzurri impegnati.
SCIABOLATORI A PADOVA LO STORICO “LUXARDO”
La grande storia di una gara giunta alla 65^ edizione e l’attualità
della Qualifica Olimpica ai Giochi di Parigi 2024 che vive la sua fase
decisiva. Sarà tutto questo, e molto altro ancora, il Trofeo Luxardo di
Padova 2024, un’autentica “classica” del circuito di Coppa del Mondo di
sciabola maschile in programma da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla
Kioene Arena. “_Il Trofeo Luxardo è un punto di riferimento per la
storia della scherma italiana e mondiale. Una gara speciale, con un
fascino unico, e quest’anno avrà ancor più importanza perché siamo al
rush finale della Qualifica Olimpica_ – ha detto il Presidente federale
Paolo Azzi -. _Un grazie al Comitato organizzatore, guidato da Franco
Luxardo, che con impegno, passione ed esperienza porta avanti un evento
che dà lustro a tutto il nostro movimento. Bello che la 65^ edizione
viva questa sinergia con la Guardia di Finanza e spero che, come da
tradizione, il pubblico di Padova possa supportare al massimo i nostri
atleti sia nella prova individuale di sabato che in quella a squadre di
domenica, che sarà importantissima in chiave Parigi 2024_”.
Sono 20 gli atleti azzurri del CT Nicola Zanotti iscritti nella prova
individuale. Già ammessi al tabellone principale di sabato, per diritto
di ranking, i “top 16” Michele Gallo, vincitore lo scorso anno a Padova,
e Luigi Samele. Venerdì, sin dalla fase a gironi, saliranno in pedana
Alberto Arpino, Enrico Berrè, Francesco Bonsanto, Dario Cavaliere, Luca
Curatoli, Francesco D’Armiento, Leonardo Dreossi, Daniele Franciosa,
Giorgio Marciano, Marco Mastrullo, Giacomo Mignuzzi, Emanuele Nardella,
Riccardo Nuccio, Lorenzo Ottaviani, Mattia Rea, Giovanni Repetti,
Leonardo Tocci e Pietro Torre. Ma ci sarà la possibilità anche di vedere
sulle pedane del Trofeo Luxardo anche altri azzurri per completare i
gironi.
Domenica andrà in scena la competizione a squadre in cui il quartetto
italiano sarà composto da Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e
Pietro Torre.
La spedizione azzurra sarà guidata dai maestri dello staff tecnico
Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino e Lucio Landi, a supporto degli
azzurri anche il fisioterapista Matteo Scodro.
Sarà possibile seguire, sin dal principio, sia la gara individuale di
sabato che quella a squadre di domenica sul canale Youtube della
Federazione Italiana Scherma: ogni pedana sarà in live streaming e ci
sarà inoltre un canale dedicato, con commento di Luca Magni, per seguire
gli assalti degli azzurri “minuto per minuto”. Le fasi di entrambe le
giornate saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube di Sky Sport.
LE SCIABOLATRICI IMPEGNATE AD ATENE
Sarà Atene ad ospitare la prova di Coppa del Mondo di sciabola
femminile, in programma da venerdì a domenica, nello stesso weekend
della 65^ edizione del Trofeo Luxardo di Padova dedicato agli
sciabolatori. Un appuntamento fondamentale, quello sulle pedane greche,
per la qualificazione alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024 che vivrà
il suo clou nella competizione a squadre di domenica.
Prima, però, la prova individuale. Già ammessa per diritto di ranking
Martina Criscio, che entrerà in gara nel tabellone principale di sabato.
Da venerdì 1° marzo, invece, in pedana le altre 11 azzurre del CT Nicola
Zanotti fin dalla fase a gironi: Giulia Arpino, Michela Battiston,
Alessia Di Carlo, Benedetta Fusetti, Rebecca Gargano, Rossella Gregorio,
Michela Landi, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Claudia Rotili e Irene
Vecchi.
Domenica la terza ed ultima giornata sarà dedicata alla prova a squadre.
Il quartetto azzurro, argento nell’ultima prova di Coppa del Mondo di
sciabola femminile disputatasi a Lima, vedrà in pedana Michela
Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile e Irene Vecchi.
La spedizione italiana ad Atene sarà guidata dal CT Nicola Zanotti, con
i maestri Andrea Aquili, Benedetto Buenza e Cristiano Imparato e il
fisioterapista Marco Sciunnacche.
_foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it