
[lid] Il valore di mercato di Google è sceso di 90 miliardi di dollari lunedì a seguito delle controversie legate al suo nuovo servizio di intelligenza artificiale generativa, Gemini. Il servizio è diventato noto per errori gravi, inclusa l’errata rappresentazione storica che ha portato alla cancellazione dei bianchi dalla storia. Questo ha scatenato reazioni negative e derisione per la sua imprecisione, oltre alle critiche per la difesa della pedofilia e affermazioni controverse fatte dal suo chatbot AI.
Riporta Forbes che le azioni di Alphabet, la società madre di Google, sono scese del 4,5%, chiudendo a 138,75 dollari, il prezzo più basso dall’inizio di gennaio. Google ha risposto scusandosi e mettendo temporaneamente offline il servizio di immagini di Gemini per rivalutare i controlli di qualità. Il chatbot AI ha anche generato polemiche per la sua riluttanza a condannare Adolf Hitler e per affermazioni controverse riguardo a Libs di TikTok e Joseph Stalin.
La fallimentare esperienza di Gemini, che includeva risultati di immagini erronei e discutibili, ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla precisione e sulla gestione etica dell’intelligenza artificiale.
Quando è stato chiesto di creare l’immagine di un papa, Gemini ha generato le foto di una donna del sud-est asiatico e di un uomo di colore vestito con paramenti papali, nonostante il fatto che tutti i 266 papi della storia siano stati uomini bianchi.
Il lancio problematico di Gemini rappresenta una nuova battuta d’arresto per Google nella sua ambiziosa corsa per sviluppare un’intelligenza artificiale generativa avanzata in modo responsabile. Questo episodio segue gli errori di fatto del chatbot AI Bard lo scorso anno, che hanno già causato a Google una perdita di oltre 100 miliardi di dollari di valore di mercato. Nel frattempo, la rivale Microsoft sembra avere un vantaggio nello sviluppo e nel lancio di prodotti di intelligenza artificiale generativa.
Le controversie legate a Gemini minacciano di danneggiare la fiducia dei consumatori nel marchio Google come fonte autorevole e imparziale di informazioni. Questo potrebbe avere conseguenze a lungo termine per la sua attività principale di ricerca, poiché l’intelligenza artificiale svolge un ruolo sempre più rilevante nella generazione di risultati di ricerca. Gli analisti di Melius Research hanno sottolineato che se Google viene percepito come una fonte inaffidabile di intelligenza artificiale, ciò potrebbe avere impatti negativi sugli affari. Rob Sanderson di Loop Capital ha descritto la debacle di Gemini come un “errore significativo nella battaglia delle pubbliche relazioni” riguardo all’intelligenza artificiale generativa, indicando che Google potrebbe essere in ritardo e con prestazioni errate in un settore ad alta posta in gioco e in rapida evoluzione.
