
(AGENPARL) – mar 27 febbraio 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
CHIUSURA TRATTO STRADALE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE SP 20 IN
LOCALITÀ CALICE AL CORNOVIGLIO CAUSA SMOTTAMENTO
L’INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL SITO È STATO AVVIATO
LE ATTIVITÀ DEI TECNICO PROVINCIALI PROSEGUONO SU TUTTO IL
TERRITORIO SPEZZINO
Proseguiranno anche nelle prossime ore, con il massimo impegno di uomini e mezzi, le attività dei
tecnici del settore viabilità e del settore tecnico della Provincia della Spezia che stanno operando
per risolvere una serie di situazioni emergenziali dovute all’emergenza maltempo in corso,
garantendo rispondere a molte richieste di intervento di enti locali e cittadini.
In queste ore, anche dopo la conclusione dell’allerta meteo di livello giallo su parte del territorio
provinciale, vi sono state problematiche, prevalentemente legate a eventi franosi o smottamenti del
fondo stradale, che richiedono di prorogare l’attività di presidio e intervento sul territorio sino alla
ripresa della situazione di normalità.
A causa di uno smottamento del fondo stradale avvenuto nelle ultime ore, derivato dalla situazione
meteo in corso, è stata interdetta la viabilità lungo la Strada Provinciale SP nel territorio del comune
di Calice al Cornoviglio.
Sul posto stanno operando i tecnici dell’Ente per verificato la situazione, mettere in sicurezza il sito
e programmare gli interventi necessari a garantire le opere di ripristino.
Sempre il personale tecnico dell’Ente è stato attivato per dare supporto al Comune di Calice al
Cornoviglio per il ripristino delle strade di competenza dell’ente locale, questo in modo da garantire
una viabilità alternativa lungo le strade comunali adatta a sopperire la situazione di emergenza in
corso per la chiusura della SP20 Il Sindaco di Calice al Cornoviglio, in mattinata, si è coordinato
con il personale della Provincia, in modo da organizzare tutte le attività congiunte necessarie. Al
termine di una riunione con lo staff tecnico della Provincia che sta gestendo le situazioni di criticità
in corso, è stato pianificato con il Comune di Calice al Cornoviglio un programma congiunto per gli
interventi di prima istanza necessari alla messa in sicurezza delle strade di quel territorio.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
Le unità della Provincia stanno operando, con proprie nostre squadre e ditte convenzionate, per
garantire la pronta risoluzione di ogni criticità. Il personale, dall’inizio della condizione di
maltempo, è stato impiegato su oltre una decina di interventi, tra cui il taglio di piante crollate, o
pericolanti, frane, il taglio di rami oltre a diversi interventi sempre per la messa in sicurezza di
alberi lungo le strade provinciali e la pulizia straordinaria di cunette e tombinature.
Le attività in corso hanno richiesto l’impiego di tutto il personale a disposizione del Servizio
tecnico dell’Ente, coadiuvato da personale di aziende in convenzione, sempre in coordinamento con
le Amministrazioni comunali.
Il Presidente provinciale, Pierluigi Peracchini, ha voluto rimarcare l’impegno garantito da tutto il
personale in servizio queste ore, ricordando la necessità di mantenere la massima prudenza.
“Nei prossimi giorni, anche dopo la fine dell’allerta meteo, in gran parte della provincia potrebbero
manifestarsi ulteriori criticità lungo le reti stradali di nostra competenza _ spiega Peracchini _
quindi serve mantenere la massima prudenza. Proprio per questo il nostro personale sta lavorando in
coordinamento con i Sindaci e le varie forze della Protezione civile con il primo obiettivo di
garantire sempre la sicurezza dei cittadini”.
La Spezia, 27 febbraio 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia