
(AGENPARL) – mar 27 febbraio 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato il Comunicato Stampa sullo sportello Hub-ility, con le dichiarazioni dell’assessore Federico Taverna, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani
con fragilità e disabilità: è attivo tutti i martedì
pomeriggio lo sportello Hub-ility
L’attività dello sportello rientra nell’“Hub-ility Oltrepo’ Pavese”, un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito delle iniziative riguardanti l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto è stato presentato dall’ente capofila, l’Istituto Santa Chiara, in partenariato con il Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, Piano di Zona dell’ambito territoriale Broni – Casteggio, Fondazione ENAIP, ACLI, CFP Padri Somaschi di Como.
“ Lo sportello è pienamente operativo tutti i martedì, attraverso una serie di azioni volte a favorire l’ inclusione attiva, la partecipazione sociale e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con fragilità e disabilità – spiega l’assessore ai servizi sociali Federico Taverna -. Le linee di intervento attuate rappresentano un ottimo punto di partenza per il reinserimento lavorativo, nell’ambito di un mercato che si presenta sempre più esigente, con una richiesta di corsi di formazione maggiormente specifici e mirati”.
Lo sportello Hub-ility si occupa di intercettare gli utenti e orientare loro alle diverse attività di progetto secondo due linee di intervento. La prima linea viene definita attraverso i laboratori per le abilità e la partecipazione attiva, oltre a percorsi di formazione, laboratori, tirocini di inclusione e inserimento lavorativo in “contesti protetti”. La seconda linea di intervento si concentra sui percorsi di orientamento ed empowerment volti a sostenere il giovane e la propria famiglia nelle scelte relative alla transizione dall’adolescenza all’età adulta.
——————————————
Comune di Voghera
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del