
(AGENPARL) – sab 24 febbraio 2024 Gentilissimi,
ricordiamo gli *appuntamenti di lunedì 26 febbraio*
*- PRESENTAZIONE DELLA **QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “COSTRUIAMO IL FUTURO”*
*ore 10.00 presso la Sala Galmozzi*
Presentazione della quarta edizione del *Premio Costruiamo il Futuro,
l*’iniziativa
solidale, promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, che dal 2003
distribuisce ad associazioni di piccole dimensioni che si sono distinte sul
territorio per l’impegno profuso in campo sociale, sportivo e culturale.
Presenteranno l’iniziativa:
*Maurizio Lupi*, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro
*Marcella Messina*, assessora Politiche Sociali Comune di Bergamo
*Marco Riva*, presidente CONI Lombardia
Interverranno:
*Federica Sangalli, *consigliere delegato Sangalli Spa
*Alberto Capitanio, *presidente Cdo Bergamo
*Gaetano Paternò,* presidente CSI Bergamo
Parteciperanno inoltre alla conferenza stampa, per raccontare la loro
esperienza, i rappresentanti di quattro associazioni (*Excelsior
Multisportiva Baskin* di Bergamo, *Amiche per Mano* di Bergamo, *Cuore
Batticuore *di Bergamo e *David* – Oratorio di Nembro) premiate nella
scorsa edizione del Premio Costruiamo il Futuro.
*- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “RISCALDIAMO L’INVERNO 2.0″*
*ore 11.30 presso sala Cavalli di Palazzo Frizzoni*
Conferenza stampa di presentazione di “*Riscaldiamo l’inverno 2.0*”, il
progetto finalizzato al sostegno di nuclei familiari, di Bergamo e
provincia, vulnerabili dal punto di vista energetico.
Interverranno:
*Silvia Pedrotti*, Responsabile della Fondazione Banco dell’energia
*Marzia Marchesi*, Assessora all’Edilizia residenziale pubblica
*Daniele Rocchetti*, Presidente ACLI APS, con *Roberto Cesa*, Coordinatore
ACLI Rete Servizi.
*Introduce la conferenza stampa Nando Pagnoncelli con un intervento
dedicato al tema della povertà energetica.*
*- CONVEGNO “GUIDA STRA(DA) SICURA”*
*ore 16.30 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà*
Si tratta di un momento di restituzione del progetto realizzato a Bergamo,
nel corso del 2023, con l’obiettivo di coltivare nei giovani la
consapevolezza del rischio di incidentalità stradale dovuta all’abuso di
alcol e all’assunzione di sostanze stupefacenti.
L’iniziativa si è sviluppata attraverso diverse progettualità, integrando
programmi formativi e azioni sul campo, promosse congiuntamente da *Comune
di Bergamo*, ente capofila, *con la Polizia Locale*, *ATS Bergamo*, *ASST
Papa Giovanni XXIII* *Università degli Studi di Bergamo* in collaborazione
con la *Prefettura di Bergamo*.
Interverranno:
il vice Sindaco *Sergio Gandi*
l’Assessora alle politiche sociali* Marcella Messina*
*i referenti di progetto* delle istituzioni partner
*Condurrà l’incontro Omar Fantini.*
*- INCONTRO *”*I FIUMI SCENDONO A VALLE: I MILLE AFFLUENTI DELL’ANTIMAFIA
SOCIALE”*
*ore 18.00 presso Sala Galmozzi*
L’appuntamento rientra nel programma che l’Assessorato alla Pace, Legalità
e Educazione alla Cittadinanza realizza sul tema della cultura dei diritti
e contro le mafie.
Interverranno:
*Nicola Morra*, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia
*Dimitri Cavallaro Lioi*, Presidente dell’Associazione Giovanni Panunzio
Egualità Legalità Diritti
*Don Antonio Coluccia*, simbolo della lotta allo spaccio e alla criminalità
*Marzia Marchesi*, Assessora alla Legalità del Comune di Bergamo