
(AGENPARL) – sab 17 febbraio 2024 https://www.aduc.it/articolo/sicurezza+stradale+firenze+ipocrisia+furbizia+dell_37199.php
——————-
Sicurezza stradale Firenze. Ipocrisia e furbizia dell’amministrazione
L’asessore fiorentino al Traffico fa sapere che sono in calo le multe per eccesso di velocità tra il 2023 e il 2022 e, giustamente, ne è soddisfatto perché i cittadini avrebbero compreso l’importanza del rispetto dei limiti di velocità (1).
Noi ne siamo contenti con lui, ma … non possiamo non evidenziare alcuni aspetti che, purtroppo, non aiutano Palazzo Vecchio a rifarsi una verginità e a non confermare di voler continuare a vessare gli automobilisti con le multe.
PREMESSA
Firenze, nel 2022, è il primo Comune d’Italia per multe (2). Nel 2023 ha previsto più dell11% di entrate da multe nel suo bilancio (2). Nel 2024 le previsioni di introiti da multe sono diventate il 15% del bilancio (114 mln su 868) (3).
FATTI
Visto che i cittadini fanno meno infrazioni e il trend è possibile che continui ad essere in calo – ha pensato l’amministrazione – come facciamo (bilancio 2024) ad incassare questi soldi?
Novità tecnico-burocratiche
Prima di tutto ha messo autovelox più sofisticati per pizzicare anche i furbi che decelerano prima della postazione e accelerano dopo (la velocità viene registrata 30 metri prima e dopo la postazione)… e fin qui, bene!
Poi, la sua partecipata SAS che rilascia i permessi di accesso alla ZTL, non ha più inviato avvisi all’utenza quando il permesso scade, e residenti e lavoratori hanno cominciato a prendere multe (più o meno “dimentichi”.. .anche se il segnalatore acustico montato sui loro veicoli continua a segnare che non ci sono irregolarità quando transitano sotto un rilevatore).
Nuova furbata politica
Il nostro assessorato ha cominciato a notificare le multe solo – come minimo – un paio di mesi dopo l’infrazione (la legge stabilisce un max di 90 gg)… e i malcapitati hanno cominciato a rendersi conto dei nuovi autovelox e delle scadenze di accesso alla ZTL solo dopo aver ricevuto caterve di multe a casa (ci sono alcuni anche con quasi 500 verbali).
ECCO COME PALAZZO VECCHIO HA TROVATO IL MODO DI CONTINUARE AD INCASSARE SOLDI A PALATE, E RISPETTARE GLI IMPEGNI DI BILANCIO.
I fortunati che conoscono Aduc e/o hanno rilevato questo “ritardo”, hanno fatto ricorso al giudice di pace e tutti i ricorsi vengono accolti. Sono le cosiddette multe seriali (4): il giudice ritiene che la sanzione debba essere educativa e non punitiva e cassa le pretese del Comune facendo pagare solo la prima multa.
Sembra proprio che il nostro assessore sia, non solo ipocrita, ma anche furbo. Facciamone tesoro.
1 – https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/sicurezza-stradale-continua-la-riduzione-delle-sanzioni-eccesso-di-velocita
2 – https://www.aduc.it/articolo/multe+stradali+triste+record+firenze+come_36279.php
3 – https://www.aduc.it/articolo/bilanci+multe+comune+firenze+meglio+multe+cds+che_36988.php
4 – https://www.aduc.it/articolo/manuale+autodifesa+consumatore+2023+multe+seriali_35647.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============