
(AGENPARL) – sab 17 febbraio 2024 Polizia di Stato: La frontiera della sicurezza è #online, in rete sono proiettate le più attuali istanze di sicurezza dei cittadini.
La Polizia di Stato cerca ispettori tecnici da inserire nel settore della sicurezza cibernetica: una novità assoluta nel panorama dei concorsi pubblici, che consentirà a 177 giovani di partecipare alla sfida più attuale che la criminalità pone agli investigatori: quella sul *terreno virtuale*.
In un contesto globale che vede la dimensione online protagonista delle vite dei cittadini, delle aziende e delle istituzioni, il fiuto investigativo deve necessariamente arricchirsi di skills e competenze nuove, sempre più tecniche e specialistiche, e la Polizia di Stato inserisce nei propri ruoli un nuovissimo profilo chiamato a contribuire alla sicurezza cibernetica del Paese* con indagini nel dominio virtuale sempre più sfidanti e complesse.
*Criminalità comune, organizzata, Cyberterrorismo:* sono tanti ed eterogenei i settori in cui i nuovi *investigatori cyber* potranno misurarsi, con la prospettiva di un’assegnazione alla *Polizia Postale*, l’articolazione specialistica della Polizia di Stato ad alta vocazione tecnologica, che con la sua rete di 100 uffici su tutto il territorio nazionale, esclusive competenze e prerogative di polizia giudiziaria ed una tradizione venticinquennale, costituisce un unicum a livello nazionale ed internazionale nel settore della sicurezza cibernetica.
Inserire profili così altamente specializzati nei propri ruoli è la *risposta dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza a sfide sempre più complesse e che dominano l’agenda pubblica*, con l’impiego di risorse “_skillate_” che verranno ulteriormente valorizzate e formate per acquisire ed affinare l’intuito, le capacità, le doti proprie degli investigatori, per operare a tutela di tutti.
*Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 17 febbraio 2024 alle ore 23.59 del 18 marzo 2024 .
link alla pagina dedicata al concorso :