
(AGENPARL) – ven 16 febbraio 2024 16/02/2024
QUATTRO ZAMPE CERCA FAMIGLIA: UNO STRUMENTO AFFINCHÈ I CANI RITROVATI SUL TERRITORIO POSSANO TROVARE QUALCUNO CHE LI ACCOLGA
In questo scenario però, si inserisce anche il fenomeno del randagismo, un fattore che ha un forte impatto sociale sia a livello di costi di gestione che di qualità di vita per i cani abbandonati o accidentalmenti dispersi.
Per questo l’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha creato “Quattro zampe cercafamiglia”, una sezione del sito internet di ATS dove vengono pubblicate foto, descrizione e una breve storia di cani ritrovati sul territorio delle province di Lecco e Monza.
https://www.ats-brianza.it/it/dipartimenti/dipartimento-veterinario/148-master-category/servizi-ai-cittadini/3287-i-cercafamiglia-a-quattro-zampe.html“Quattro zampe cercafamiglia” vuole essere un’occasione per questi cani di ritrovare il proprietario che li ha smarriti o di trovare una nuova famiglia che li accolga. I cani che troveranno spazio sono stati controllati dai veterinari di ATS, identificati con microchip, vaccinati e trattati contro le più comuni parassitosi.
Per dare maggiore visibilità vengono utilizzati anche i social aziendali (Facebook, Instagram e X) per promuovere questo progetto.
Un messaggio rilevante legato a questo progetto è l’importanza di iscrivere i cani all’apposita anagrafe e di applicare loro il microchip. Infatti, nonostante non identificare il proprio cane sia una violazione della legge che prescrive ai proprietari un obbligo specifico in tal senso, nei nostri territori sopravvive ancora questo malcostume.
I cani che troveranno spazio in “Quattro zampe cercafamiglia” sono infatti non chippati all’ingresso in canile sanitario e quindi non è possibile risalire all’eventuale proprietario.
ATS Brianza fornisce il servizio di iscrizione dei cani di proprietà all’anagrafe animali da affezione ed anche eventuale identificazione mediante microchip, prendendo un appuntamento negli uffici veterinari del territorio.
UFFICIO STAMPA
SC INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE
C.so C. Alberto 120 – 23900 Lecco