
(AGENPARL) – ven 09 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA N. 5 DEL 9 FEBBRAIO 2024
Internazionalizzazione: in arrivo un nuovo pacchetto di servizi in partnership con Promos Italia
La Camera di commercio di Sondrio propone un nuovo pacchetto di servizi di assistenza alle imprese in
materia di internazionalizzazione, in collaborazione con Promos Italia.
Si parte con due webinar organizzati per favorire la crescita delle vendite attraverso l’utilizzo strategico
dell’intelligenza artificiale (AI) e ottimizzare il percorso di internazionalizzazione. L’intelligenza artificiale sta
cambiando il mondo e il modo di lavorare in azienda, contribuendo ad automatizzare i processi produttivi,
migliorare la produttività ed aumentare le vendite. L’intelligenza artificiale può essere applicata a diversi
ambiti, come la gestione dei clienti, la produzione, la logistica e la finanza. Il webinar mira a mettere in luce
le principali tendenze, per permettere ai partecipanti di valutare le opportunità e le sfide poste
dall’intelligenza artificiale.
L’incontro prevede una panoramica a cura dell’esperto Giorgio Fabbrucci sui digital trend 2024, un focus sulla
definizione di intelligenza artificiale, per poi passare ad approfondirne il ruolo nel miglioramento delle attività
di export delle imprese, analizzare i principali sviluppi futuri e visionare un’esercitazione pratica su
applicazioni dell’intelligenza artificiale nei processi gestionali. L’incontro si concluderà con uno spazio di
riflessione sulle implicazioni dell’AI per le imprese e con una sessione di domande da parte dei partecipanti.
Il webinar si terrà il 15 febbraio, dalle ore 15.30 alle 17.00, la partecipazione è gratuita.
Il 20 febbraio è in programma un secondo appuntamento volto a presentare un menù di servizi che la Camera
di commercio mette a disposizione delle imprese per il supporto alla crescita internazionale. Durante
l’incontro saranno esaminate le diverse soluzioni che consentono di intraprendere un percorso di
internazionalizzazione, favorire l’accesso ai mercati globali e ottimizzare le strategie di export. Nello specifico,
saranno presentati i servizi di informazione, prima assistenza e formazione, accessibili gratuitamente per le
imprese: webinar, pareri degli esperti, master e corsi sui temi di export tradizionale e digitale. Saranno inoltre
presentati i progetti del programma “InBuyer”, volti a favorire l’incontro con nuovi potenziali clienti
internazionali e lo sviluppo di missioni d’affari. Si parlerà quindi di finanza agevolata e bandi, con le
opportunità di accesso al credito, orientamento gratuito, consulenze e supporto tramite l’apposito “help
desk”. Saranno infine fornite anche indicazioni relativamente alla partecipazione a gare d’appalto europee.
In chiusura è prevista una sessione dedicata alle domande dei partecipanti.
Il webinar si svolgerà dalle 10.00 alle 12.00, la partecipazione è gratuita.
La Camera di commercio di Sondrio mette inoltre a disposizione delle imprese il nuovo servizio “Digital
Export”, destinato alle aziende titolari di un sito internet attivo e funzionante. Il servizio prevede la possibilità
di usufruire di un supporto da parte degli esperti di Promos Italia nelle fasi di analisi e ricerca del mercato
target, di definizione degli obiettivi misurabili per le attività di digital marketing, di selezione delle piattaforme
digitali più adatte per il proprio target e di massimizzazione della propria presenza sui canali social.
La proposta della Camera di commercio di Sondrio prevede inoltre il corso executive “Strategic Lab 2024:
International Management Experience”, un percorso di 12 ore di lezione online completamente gratuito
organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia. Il corso mira a fornire importanti nozioni di
management a piccole e medie imprese desiderose di svilupparsi sul fronte internazionale, analizzando in
particolare gli scenari strategici e geopolitici attuali, la capacità delle imprese di attrarre e trattenere talenti,
riducendo il mismatch e la sostenibilità dei conti per garantire il mantenimento dell’impresa. Il percorso
formativo si svolgerà in 3 moduli da 4 ore ciascuno, nelle date del 27 febbraio, 6 e 13 marzo, sempre dalle
ore 9.30 alle ore 13.30. Il corso sarà guidato dal Prof. Fabio Papa, docente NIBI, professore di economia e
direttore scientifico di I-AER, Institute of Applied Economic Research.
Tutte le informazioni e i programmi degli eventi e dei corsi sono disponibili sul sito di Promos italia, nella
sezione “eventi” della pagina dedicata alla sede di Sondrio: https://promositalia.camcom.it/chisiamo/sedi/sondrio.kl.