(AGENPARL) – BAIA E LATINA (CE) lun 05 febbraio 2024
Si comunica che la GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA – Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali – UOD 50.07.20 Valorizzazione, tutela e tracciabilità del prodotto agricolo – con DRD n. 24 del 5 febbraio 2024 ha disposto la sospensione del divieto di spandimento degli effluenti di allevamento per un periodo di giorni SETTE. Si specifica che lo spandimento è possibile dal giorno 6 FEBBRAIO 2024 (giorno successivo all’invio via pec del provvedimento di sospensione).
Si precisa che, come indicato nel citato DRD n. 24 del 5 febbraio 2024 che, ad ogni buon fine, si allega alla presente, durante tale sospensione si possono effettuare spandimenti degli effluenti zootecnici, esclusivamente nel rispetto delle seguenti condizioni:
- l’azienda agricola che effettua lo spandimento sia in possesso di regolare e vigente comunicazione di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento;
- il volume massimo di reflui che è possibile utilizzare nel periodo di sospensione del divieto non deve superare 8 metri cubi a ettaro (inferiore al 10% del deficit idrico dei suoli alla data del 1° febbraio u.s.), e comunque con apporti di azoto che non superiori a 60 kg di azoto a ettaro come desumibile dalla comunicazione di cui al precedente punto i), fermo restando il rispetto della quantità massima di azoto per ettaro all’anno distribuibile in zona vulnerabile e in zona non vulnerabile ai nitrati di origine agricola;
- interessino esclusivamente particelle indicate nella comunicazione di utilizzazione agronomica, di cui al punto i), con presenza di colture cerealicole e/o foraggere in atto e terreni destinati, entro i successivi 20- 30 giorni, alla semina e tenendo conto di tutti gli altri divieti e obblighi previsti dalla disciplina regionale e dal programma d’azione;
- siano puntualmente registrati nell’apposito “Registro delle operazioni colturali”;
- siano sospesi in caso di precipitazioni meteoriche sopravvenute e avvengano esclusivamente in condizioni meteorologiche favorevoli, in terreni non saturi di acqua, o gelati o innevati;
- siano effettuati nel rispetto di quanto altro stabilito dalla disciplina regionale di cui alla DGR n. 585/2020 e s.m.i. e senza provocare la diffusione di aerosoli, ed evitando ogni fenomeno di ruscellamento all’atto della somministrazione mediante adozione di adeguate tecniche di distribuzione;
- il soggetto che effettua il trasporto degli effluenti di allevamento al di fuori della viabilità aziendale, abbia a bordo del mezzo il documento di trasporto di cui alla Disciplina regionale.
Il Sindaco
Giuseppe Di Cerbo
Allegati
Fonte/Source: http://www.comune.baiaelatina.ce.it/po/mostra_news.php?tags=&area=h&x=&id=1010