
(AGENPARL) – lun 05 febbraio 2024 UFFICIO STAMPA
Comunicato n.63
La centralità del Bambino e le nuove linee pedagogiche per i 0-6 anni
Il 10 febbraio 2024 dalle 8.30 alle 13, presso l’Auditorium della Zona Artigianale in via On. Di Quattro a Ragusa, si terrà il Seminario sul tema: “La centralità del Bambino e le nuove linee pedagogiche per i 0-6 anni”.
Il seminario vuole essere un momento di incontro dove tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati per costruire la città dei bambini avranno la possibilità di riflettere insieme come poter meglio favorire spazi e tempi di protagonismo dell’infanzia, di apprendimento attivo, di continuità didattica e pedagogica.
“Sarà l’occasione – sottolinea l’assessora alla Pubblica Istruzione Catia Pasta – per la costituzione di un gruppo di lavoro formato da educatori dei nidi, dai referenti della scuola di infanzia, da dirigenti scolastici, dai componenti dell’equipe psicopedagogiche che dietro la linea guida degli operatori del progetto “A piccoli Passi” nel quale il Comune di Ragusa è parte attiva, possa elaborare e condividere strumenti e attività finalizzate alla messa in opera della continuità pedagogica tra i nidi e le scuole dell’infanzia pubblici e privati. Un momento dedicato e aperto a tutti coloro che vorranno far parte di questa task force”.
I lavori verranno coordinati dal responsabile della formazione del progetto “A Piccoli Passi”, dott. Tonino Solarino coadiuvato dalla dott.ssa Gianna Criscione. Interverranno per il Comune di Ragusa il sindaco Peppe Cassì, e l’assessora alla Pubblica Istruzione Catia Pasta, mentre per il capofila di progetto la Coop. Medicare interverrà il Dott. Nello Aprile.