
(AGENPARL) – lun 05 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
CORSO DI PITTURA DIGITALE A SCAMBIAMENTI
Una serie di incontri a cura di Brigitta Bonaldo
Parte il 7 febbraio alle 20.30 il corso gratuito di pittura digitale presso lo Spazio Culturale
Scambiamenti in Via Ippolito Nievo 2. Le lezioni saranno tenute dall’illustratrice Brigitta Bonaldo,
diplomata all’Accademia di Brera e alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.
Il corso si rivolge a disegnatori o aspiranti artisti, anche dilettanti, che vogliono intraprendere un
percorso di approfondimento delle possibilità del medium digitale ai fini della produzione di
illustrazioni pittoriche.
Il possesso di un dispositivo che permetta di disegnare in digitale, come per esempio tablet muniti
di penna o tavolette grafiche, è un requisito base di partecipazione al corso. Non è però necessario
aver già scaricato un programma di disegno, visto che il software che verrà utilizzato durante le
lezioni è open source.
L’obiettivo del corso non è quello di insegnare le basi del disegno ai partecipanti, ma quello di
traslare in digitale le loro competenze di disegno e pittura per poi ampliarle. Gli iscritti potranno
imparare a usare gli strumenti messi a disposizione dal programma, come per esempio livelli, filtri,
maschere e selezioni: al termine delle lezioni saranno in grado di utilizzare i pennelli per creare
texture pittoriche, scegliere il livello giusto per aggiungere ombre ai loro soggetti e manipolare
l’immagine al fine di accentuarne o modificarne i colori.
I software di pittura digitale consentono all’artista di poter effettuare un numero enorme di
operazioni sulle immagini, ma il corso non esplorerà tutte le potenzialità del vettoriale o del
fotoritocco. Per produrre dipinti digitali verrà utilizzata solo una parte dell’arsenale di strumenti
messi a disposizione dal programma.
Il corso non si limiterà a fornire solo indicazioni tecniche, ma affronterà temi che interessano sia la
pittura tradizionale che quella digitale: si parlerà per esempio di come produrre diversi effetti di
luce o scegliere abbinamenti cromatici armoniosi. Verranno integrate all’interno del percorso anche
alcune basilari nozioni di prospettiva, che rimangono comunque essenziali per costruire ambienti
verosimili anche quando si fa ricorso all’ausilio delle linee guida a cui i vari software danno
accesso.
Al termine di ogni lezione gli iscritti potranno tornare a casa con un compito, che potrà consistere in
un esercizio pratico o in una veloce ricerca di materiali (ovvero immagini di riferimento), da
svolgere entro la lezione successiva: questo permetterà loro di mettere in pratica e rinforzare di
volta in volta le competenze acquisite e garantirà continuità al percorso di apprendimento.
Ogni partecipante è libero o libera di sviluppare un proprio stile personale: le basi sono le stesse per
tutti, ma ogni artista può scegliere di intraprendere un percorso diverso. La duttilità del mezzo
digitale consente di produrre moltissimi tipi diversi di immagini e applicare un’infinità di stili visivi
estremamente variegati.
Durante le fasi finali del corso ci si concentrerà sul processo di ideazione e realizzazione di
un’illustrazione digitale: gli iscritti potranno creare un’illustrazione o un dipinto procedendo per fasi