
(AGENPARL) – gio 01 febbraio 2024 Innovazione e accelerazione:
nasce il Foolers Village dell’Università di Sassari
Fabbrica d’impresa per promuovere l’imprenditorialità
1° febbraio 2024
Milano-Sassari – Il venture builder italiano FoolFarmS.p.A. e l’Università degli Studi di Sassari presentano “Innovazione e accelerazione”, un progetto in grado di stimolare la crescita dell’innovazione nazionale. Protagonisti operativi dell’iniziativa sono Foolers Village, l’iniziativa di FoolFarm che porta il venture building nelle università italiane e l’incubatore di impresa di ateneo CUBACT affiancato dai corsi di studio a forte impatto innovativo targati UNISS. Con gli auspici del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Sassari, Prof. Gavino Mariotti, il Foolers Village di Sassari nasce attraverso la responsabilità scientifica del professor Alessio Tola, Delegato al trasferimento tecnologico dell’Università di Sassari e Andrea Cinelli, CEO e Founder di FoolFarm S.p.A.
L’obiettivo di “Innovazione e accelerazione” è creare un ecosistema universitario in grado di valorizzare il talento dei giovani e aiutarli a trasformare le loro idee in startup di successo, attraverso il metodo del venturebuilding.
Nasce così all’interno dell’Università di Sassari una nuova “fabbrica d’impresa” per promuovere l’imprenditorialità, favorire il trasferimento tecnologico e sviluppare startup innovative con un focus sul deeptech. Un volano per l’economia locale, che genera occupazione e trasforma l’attività dei laboratori di ricerca e il talento degli universitari in nuove aziende secondo l’iper-accelerazione tipica del venture building. Un modello che, in 3 mesi, converte un’idea di business in concetto e, nei successivi 12 mesi, in prodotto pronto per essere lanciato sul mercato.