(AGENPARL) - Roma, 25 Gennaio 2024(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 [image: logo.jpg]
25 gennaio 2024
*DA FEBBRAIO, NEI CTE, I CORSI “ABCDigital”*
*Al via gli incontri gratuiti dedicati alla digitalizzazione degli over 60
gestiti dagli studenti del Paleocapa*
A partire dal 5 febbraio in alcuni Centri per Tutte le Età prenderanno il
via dei cicli di sei incontri ciascuno dedicati alla digitalizzazione degli
over 60.
Il progetto, chiamato ABCDigital, è gestito in collaborazione con gli
studenti dell’ITIS Paleocapa di Bergamo che insegneranno ai partecipanti le
funzioni fondamentali (chiamate, messaggi, ricerche in internet, uso delle
applicazioni) di smartphone, tablet e altri device.
Il progetto 2024 rappresenta la versione più estesa e strutturata di quanto
già realizzato dalla scuola in forma “sperimentale” a febbraio 2023 presso
centri di aggregazione vicini alla sede scolastica.
Promosso dall’Ufficio Regionale Scolastico, con la collaborazione
dell’azienda Hewlett Packard Enterprise, ABCDigital nasce, infatti, con
l’obiettivo principale di promuovere l’utilizzo di Internet da parte dei
cittadini Over 60, non nativi digitali, con il coinvolgimento delle scuole
secondarie di secondo grado.
La prima fase del percorso, ha previsto un momento formativo rivolto a
tutti gli studenti a cura degli esperti di HP che li hanno guidati nella
scelta delle tematiche da affrontare negli incontri e sulle modalità di
comunicazione da adottare. Gli studenti, come esito di questa prima fase,
hanno prodotto un questionario rivolto a raccogliere i bisogni specifici
dei partecipanti, utile per la pianificazione delle lezioni.
A partire da febbraio i ragazzi si sono divisi in gruppi offrendo alcune
lezioni a over 60 sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali e sui
servizi messi a disposizione dal mondo pubblico e privato sul web.
“*Il progetto, accolto con molto interesse dai ragazzi e dai destinatari,
ha rappresentato sicuramente un’occasione d’incontro per due generazioni
diverse per quanto riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie. *
*Nell’ambito del progetto scolastico di educazione alla cittadinanza,
ABCDigital ha offerto inoltre agli studenti non solo l’occasione di
conoscere alcune realtà legate al territorio e alla terza età, ma anche
l’opportunità di agire da cittadini responsabili e di partecipare
pienamente alla vita civica e sociale.*
*Gli studenti si sono sentiti veramente protagonisti di un percorso di
utilità sociale nella comunità in cui vivono ricevendo un riscontro molto
positivo sulla loro preparazione tecnica, sulla modalità di rapportarsi con
delle persone, e sulla cura con cui hanno adattato le lezioni e il
materiale*.” Raccontano *Antonella Gualteroni* e *Claudia Caccia*,
rispettivamente docente e referente ufficio relazioni esterne dell’ITIS
Paleocapa.
* “Sono particolarmente contenta di aver accolto la proposta dell’ITIS
Paleocapa di estendere e rendere continuativa l’esperienza che i ragazzi
avevano messo a frutto lo scorso anno scolastico con un riscontro molto
positivo sia sulla preparazione tecnica, sia sulla modalità di rapportarsi
con delle persone e la cura messa nella preparazione delle lezioni e del
materiale.*
*Come qualcuno ricorderà, il tema della digitalizzazione degli over 60 è
all’attenzione del mio assessorato soprattutto dai tempi del Covid, quando,
di fronte alle limitazioni di spostamento, il gap intergenerazionale su
questo tipo di competenze era emerso come un problema rilevante. Oggi, ad
emergenza terminata, resta l’esigenza, espressa dagli stessi destinatari
del progetto, di acquisire o migliorare la propria capacità di utilizzo dei
diversi device in una modalità, quello dello scambio con i giovani, che
tanto fa sul piano della competenza ma soprattutto della relazione. E
questo per noi è elemento qualificante importantissimo.” *Dichiara *Marcella
Messina*, Assessora alle Politiche sociali.
*Per partecipare non serve altro che presentarsi con il proprio cellulare
smartphone o tablet o computer portatile, previa iscrizione.*
*Gli incontri sono gratuiti.*
*Date già in programma:*
*CTE Borgo Palazzo* – Via Vivaldi 5
? Lunedì 5 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Giovedì 15 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Martedì 20 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Mercoledì 28 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Lunedì 4 Marzo h 10:00 – 12:00
? Venerdì 15 Marzo h 10:00 – 12:00
Iscrizioni presso CTE Borgo Palazzo o via mail al
*CTE Carnovali* – Via dei Carpinoni, 18
? Lunedì 5 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Giovedì 15 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Martedì 20 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Mercoledì 28 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Lunedì 4 Marzo h 10:00 – 12:00
? Venerdì 15 Marzo h 10:00 – 12:00
*CTE Villaggio degli Sposi* – Via Cesare Cantù, 2
? Lunedì 5 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Giovedì 15 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Martedì 20 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Mercoledì 28 Febbraio h 10:00 – 12:00
? Lunedì 4 Marzo h 10:00 – 12:00
? Venerdì 15 Marzo h 10:00 – 12:00