
(AGENPARL) – mer 24 gennaio 2024 View this email in your browser (https://mailchi.mp/conf/newsletter-nuovo-bando-faicredito-agriturismi-vs-ristoranti-confesercenti-chiede-alla-regione-un-confronto-urgente-chiusura-uffici-pausa-estiva-111907?e=2a7f2a1365)
** https://confesercenti.bergamo.it/associazione/perche-associarsi/
————————————————————
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/23/legge-di-bilancio-2024-le-novita-in-materia-di-lavoro/Legge di Bilancio 2024: le novità in materia di lavoro.
————————————————————
In tema lavoro la Legge di Bilancio 2024, le cui disposizioni sono in vigore dal 1 gennaio 2024 laddove non specificato diversamente, modifica i limiti di esenzione per i Fringe benefits, stabilisce la percentuale di detassazione dei premi di risultato, confema sino al 30 giugno 2024 il trattamento integrativo speciale a favore dei lavoratori del comparto turistico, modifica le percentuali di indennità relative al congedo parentale
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/23/legge-di-bilancio-2024-le-novita-in-materia-di-lavoro/)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/24/legge-di-bilancio-2024-novita-in-materia-fiscale/
Legge di Bilancio 2024: le novità in materia di lavoro.
————————————————————
La Legge di Bilancio 2024 prevede il rifinanziamento di 100 milioni di euro della “nuova Sabatini”, la possibiità di procedere all’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni, nuove percentuali in materia di ritenute su bonifici e provvigioni, disposizioni in materia di IVIE ed imposta di bollo sui prodotti finanziari “IVAFE” e novità rispetto alle compensazioni.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/24/legge-di-bilancio-2024-novita-in-materia-fiscale/)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/24/legge-di-bilancio-2024-beni-immobili-e-superbonus/
Legge di Bilancio 2024: le novità per beni immobili e Superbonus
————————————————————
La Legge di Bilancio 2024 dispone in materia di rivalutazione terreni e partecipazioni, modifica le percetuali della cedolare secca in materia di locazioni e affitti brevi, definisce le plusvalenze da cessioni di beni immobili sui quali si è usufruito di superbonus, chiarisce gli obblighi in materia di rischi catastrofali e definisce le nuove regole del Superbonus.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/01/24/legge-di-bilancio-2024-beni-immobili-e-superbonus/)
11° Festa del Cioccolato di Bergamo
————————————————————
Dal 25 al 28 gennaio torna sul Sentierone l’appuntamento dedicato al gusto e alla passione per il cacao, con i maestri cioccolatieri d’Italia. La manifestazione ospiterà operatori da Cuneo, Torino, Verona, Bergamo, Pavia, Monza, Parma, Treviso, Gorizia, Padova, Firenze e Pistoia. Ci sarà anche un cioccolatiere di Perugia, città simbolo del cioccolato italiano, oltre alla presenza di una rinomata pasticceria calabra e di due cioccolatieri esteri, dal Belgio, patria del cioccolato per eccellenza e dall’Ungheria.
Un assaggio, in tutti i sensi, delle abilità che servono per trasformare questo prodotto, si avrà giovedì 25 gennaio alle 16.00, con la creazione della maxi tavoletta di cioccolato. Un momento di condivisione del gusto che inaugurerà ufficialmente questa nuova edizione della Festa del Cioccolato.
============================================================