
(AGENPARL) – mer 24 gennaio 2024 Feltre, 24 gennaio 2024
Completati gli interventi relativi alla ciclopedonale su via Prati e via
Bentivoglio; ripristinato il limite di 50 km/h.
In primavera la sistemazione definitiva di via Segusini.
Si sono conclusi nei giorni scorsi, con l’ultimazione delle opere accessorie,
gli interventi legati alla realizzazione della pista ciclo-pedonale su via Prati
e via Bentivoglio, nella zona a nord dell’ospedale civile “Santa Maria del
Prato”.
“Il fatto di aver concluso le opere di protezione dell’area riservata a pedoni
e ciclisti rispetto alla carreggiata, ci ha consentito di ripristinare il limite di
velocità delle auto in transito a 50 chilometri orari (come previsto dal
P.G.T.U.), rispetto ai precedenti 30 km/h, che rimangono soltanto nel tratto
di intersezione tra via Segusini e via Boscariz”, sottolinea il comandante
della Polizia Locale di Feltre Rudolf Alban che ha firmato le relative
ordinanze. Nei prossimi giorni – prosegue Alban – gli uffici comunali
predisporranno anche le ultime modifiche alla segnaletica, adeguandola
alle nuove disposizioni”.
La partita sulla viabilità nell’area del quartiere del Boscariz non è peraltro
terminata.
“Nei prossimi mesi, non appena ci saranno le condizioni per dare avvio
alla nuova tranche di asfaltature, interverremo anche su via Segusini, la
traversa che taglia il quartiere in senso longitudinale”, aggiunge l’assessore
ai lavori pubblici e alle manutenzioni del Comune di Feltre Andrea Bona.
Il fondo stradale denota da anni pesanti segni di usura, dovuti sia al traffico
intenso che agli effetti del gelo, che hanno creato numerose buche, di
tempo in tempo rattoppate. L’intenzione dell’Amministrazione, prosegue
Bona, è quella di asfaltare integralmente la carreggiata, così da realizzare
una corsia completamente rinnovata dall’innesto di Farra sino all’uscita,
nei pressi della rotatoria dei Vigili del Fuoco. Per questo motivo, conclude
l’assessore, nelle scorse settimane è stata realizzata su via Segusini una
segnaletica orizzontale provvisoria (di colore giallo), che sarà sostituita da
quella definitiva non appena verrà completata l’asfaltatura. Questo periodo
“di prova” ci sarà inoltre molto utile per testare l’adeguatezza dei nuovi
stalli di sosta realizzati lungo la strada per dare una risposta alle richieste
giunte sia dai residenti che dalle attività economiche presenti in zona.”.