
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 https://www.aduc.it/articolo/30+all+ora+bologna+pericolosita+governo_37091.php
———————
I 30 all’ora di Bologna e la pericolosità del Governo
Dopo che Bologna ha deciso di porre il limite di 30 Kmh sul territorio urbano (1), si è scatenato il ministro dei Trasporti, non contestando nei particolari il provvedimento, ma prendendo in giro chi lo ha deciso e non portando una motivazione che non fosse quella del tradizionale uomo al bar insoddisfatto di tutto quel che accade. E Matteo Salvini, non finendo di esprimere la propria contrarietà una volta che ha bevuto il caffè – potendo – ha preannunciato un provvedimento censorio in merito, pur non essendo esplicitamente di sua competenza… ma la creatività in merito del ministro e del governo non sarebbe una novità. Aspettiamoci di tutto.
Informazioni in merito sono ovunque, per cui c’è poco da dire di un provvedimento che è più che necessario visto lo stato comatoso in cui versano le nostre città. E non si tratta di chissà quale rivoluzione (la media della velocità urbana è spesso inferiore ai 10 – 2) visto che il problema principale nelle città è il traffico (2), su cui amministratori e governanti nicchiano nel prendere provvedimenti perché si tratterebbe di rimodulare tutta la politica in merito, a partire dalla gratuità dei trasporti locali e i disincentivi all’acquisto di automobili (altroché incentivi, come tutti i governi regalano).
Qualunque cosa succeda, resta l’amaro in bocca per le difficoltà a cui amministratori e cittadini devono far fronte per combattere i pruriti e le corporazioni difese da chi ci governa.
1 – https://www.aduc.it/articolo/citta+30+esempio+bologna+riprendiamoci+citta_36340.php
2 – https://www.editorialedomani.it/ambiente/citt%C3%A0-automobili-velocit%C3%A0-media-dzrtw0r8
3 – https://www.aduc.it/articolo/trasporto+pubblico+mobilita+ambiente+traffico_37058.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============