
(AGENPARL) – sab 20 gennaio 2024 Comune di Voghera
La festa della Polizia Locale, punto di riferimento
sempre più costante per le città e le comunità
Si è tenuta oggi la festa di San Sebastiano Martire, Santo patrono della Polizia Locale,
nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il programma ha previsto la celebrazione della
Santa Messa in onore di San Sebastiano Martire, seguita dai saluti istituzionali del sindaco
Paola Garlaschelli, dell’assessore alla Polizia Locale William Tura e del comandante della
Polizia Locale Mauro Maccarini.
“La Polizia Locale ha un valore sempre più importante per le città e per le comunità: gli
agenti rappresentano punti di riferimento costanti per i cittadini, per chi è in difficoltà, per
chi cerca un supporto – le parole del sindaco Paola Garlaschelli -. Sempre più spesso,
anche a Voghera, la Polizia Locale viene chiamata ad attuare interventi delicati, vere e
proprie operazioni di polizia urbana in sinergia con le forze dell’ordine. Ricordiamo tutti
l’anno scorso, proprio a gennaio, quando un nostro agente è prontamente intervenuto nel
momento in cui una persona anziana era stato colta da un malore. Ringrazio quindi tutti i
nostri agenti, donne e uomini di valore, che amano la nostra città e dedicano la propria vita
a tutelarla e a renderla ogni giorno migliore. Per questo l’amministrazione comunale ha
sempre avuto, e ha tutt’ora, tra le proprie priorità il pieno supporto al corpo di Polizia
Locale, attraverso un lavoro concreto che abbiamo realizzato e che continueremo a
realizzare per mettere i nostri agenti nelle migliori condizioni per poter operare ed
esprimere il proprio valore”.
La festa di San Sebastiano Martire ha rappresentato un momento importante per illustrare
il lavoro svolto negli ultimi anni dalla Polizia Locale e per presentare gli obiettivi del nuovo
anno appena iniziato. Nel tempo, infatti, gli agenti sono stati chiamati ad affrontare
situazioni sempre più critiche, e per questo è stato necessario un continuo aggiornamento
e un costante supporto in termini di pianificazione, investimenti, interventi mirati per
mettere loro nelle condizioni di operare in modo efficace e sicuro.
“Rivolgo i miei più sentiti ringraziamenti al comandante, a tutti gli agenti, a chi sul territorio
e negli uffici si impegna tutti i giorni con senso del dovere e amore per la nostra comunità
– sottolinea l’assessore alla Polizia Locale William Tura -. In questi anni abbiamo compiuto
scelte ben precise: da una parte abbiamo lavorato per rafforzare l’organico, dall’altra
abbiamo dotato i nostri agenti di strumenti sempre più all’avanguardia e di contesti e spazi
lavorativi sempre più funzionali. Gli obiettivi per questo 2024 sono molto chiari, e mi
riferisco al completamento dell’organico con ulteriori assunzioni per arrivare all’essenziale
numero di 37 unità. Il 2024 sarà l’anno del completamento delle attività volte alla piena
funzionalità della Centrale Operativa della nostra Polizia Locale, nonché il completamento
degli interventi sui locali con la realizzazione della cella di sicurezza che andrà ad
aggiungersi a tutti gli investimenti sui quali abbiamo puntato recentemente affinché i nostri
agenti siano sempre più preparati nell’affrontare le criticità del territorio legate e a
rispondere al contrasto anche dei fenomeni di microcriminalità. E’ previsto il massimo
impegno per mettere i nostri agenti nelle migliori condizioni operative rispetto a interventi
sempre più diversificati: penso alle tematiche ambientali, all’ambito commerciale che si
legano al potenziamento della polizia giudiziaria con l’obiettivo di un nucleo che possa
operare anche in borghese rispetto alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori che
sono in ascesa, il tutto in ausilio e sotto il coordinamento dei responsabili della sicurezza a
livello territoriale, Prefetto, Questore e dirigente del Commissariato locale.”